Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
arpione callo matera vermiglio fistiare datura malvagia bega spondilo rabbruscare recrudescenza prepuzio gordo sogghignare idraulica appalugarsi venturo debbio manovaldo si invenzione russare neve ingiuria panteismo manaiuola congiuntiva tiepido saraceno gravare attribuzione circonflettere arricciare boaro pitiriasi cena brusta dotta allentare ortica vaiolo torzone iusinga frazione riposare inquisitore cufico tetano algente entro scurrile tessitore schiribizzo Pagina generata il 26/10/25