Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
falla borraccina spallino sentiero frinzello amianto assisa tendine selvaggio sferzare lacrima quintessenza marcia morfeo iniezione calma condizionare egresso alno billera emorragia tenue malta spalliere incomodo coscritto ottavo onagro caprifoglio spingere vario grascino concordia goletta sguinzagliare forziere marcia sgozzare malora rozzo svolticchiare corampopulo manganese buscola ingabolare reggere dissanguare mostruoso rebus selvo lezzo altea imbattersi corteccia cucchiaio Pagina generata il 01/05/25