Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
AITU dite, il ./?'. KMt (per F^CH-MÌ) parli), ed Motto aggiunto a un discorso, e indi Motto contenente una sentenza o precetto che insegna a ben contenersi; Proverbio. 2. pì'ov. adais^ a. fr. AD a e Àio (per ÀJO, ÀGIO) dico: rad. AUH === fsscr. AH che ha lo stesso significato (ÀHA dt^e\ onde anche Vwnbì'. il /a. n-K(^-o rf/c'^ no, (c/r. Negare e Prodigio).—Propr. a a i s e === mod. a P a i se agevolmente. Da un supposto ^. lai. AD adagio 1. lai. ADÀGIUM, comp. della particella ÀTIUM (v. Agio). — Con comodo, Lentamente, ossia A suo ÀGIO. Deriv. Adagino.
rovescio falcata fioretto balzano prelibazione voltolare esercito nasello teredine atrio lineamento pappuccia imprendere fastigio suburbano bilia cascina seguire stabbio addome bevanda eclisse toccalapis venerare groppo stregghia augurio serenare sovente inocchiare casside iungla semenzaio grugnire avverbio fanteria dittico imperatore colaticcio trufola nannolo nespola stelo stivale gibus lentaggine graffa bonificare branco Pagina generata il 17/09/25