Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
va immaginando sia diminutivo di LUPUS lupo, perché soffoca ^li arboscelli sui quali si arrampica. Meglio però è ritenere che la voce [1 o. lat. hùmulus, di pari significato]. Deriv. Luppoliera; con l'uso provenga di Germania, il paese della birra, sd altro non sia che forma diminutiva hop, 2. a. ted. hopho, mod. Hopfen] onde il b. lat. HÙPA e HÙPALUS [da cui pure il /r, lioublon], che agglutinato con l'articolo Italiano potè facilmente trasformarsi in Luppolo, f L'olandese ebbe anche la forma hommel == dan. humle, che spiega lùppolo e lupolo Humulus lupulus di Linneo. Pianta rampicante usata nel fabbricare la birra: che taluno coniata suìVoland. hoppe [== ingl. Luppolina.
sbombazzare tentennare minchione tassetto uguanno boro flebile inciso sventolare pancrazio portico mis istare batracomiomachi recente diploma compartimento volteggiare antecessore colostro n taccolo quaternario ripulsa moto siepe ebbro affusare lasca controscena senodochio figura scappino rossigno ammollare rapsodo allegro salvaggina alice rilevare bioccolo arraffare suora starnazzare comportare scorbutico intrudere infralire corrente raccapezzare biroldo aduggiare brenta propinquo depositare Pagina generata il 19/10/25