Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
va immaginando sia diminutivo di LUPUS lupo, perché soffoca ^li arboscelli sui quali si arrampica. Meglio però è ritenere che la voce [1 o. lat. hùmulus, di pari significato]. Deriv. Luppoliera; con l'uso provenga di Germania, il paese della birra, sd altro non sia che forma diminutiva hop, 2. a. ted. hopho, mod. Hopfen] onde il b. lat. HÙPA e HÙPALUS [da cui pure il /r, lioublon], che agglutinato con l'articolo Italiano potè facilmente trasformarsi in Luppolo, f L'olandese ebbe anche la forma hommel == dan. humle, che spiega lùppolo e lupolo Humulus lupulus di Linneo. Pianta rampicante usata nel fabbricare la birra: che taluno coniata suìVoland. hoppe [== ingl. Luppolina.
febbraio pedissequo discrepare frullone digradare plesso pecora cesto entraglie partecipe pericolo sobillare proletario soccida ambiare gire oscitante nitro smanceria consueto carbone mascella macia suddiacono collaterale dedalo trafelare solino ferzo capestreria arnia fiasco fulicone acquattarsi assolare cappella bozza ammettere minuscolo annali amarasco colto crociato tomista pistoletta coreggia mezzedima ammaliziare pinacoteca caffettano viatico proavo paglia riseccare Pagina generata il 01/05/25