Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
deòrsum. Si adopra per Sopra, ma è meno assoluto. Talora si usa come particella esortativa [quale il lat. àge, formato alla pari di Giuso, Giù === *djùrsum, èja|: p. es. su, levati subito e vieni a vedere. Comp. Lassù; Quassù. Cfr. SU e poet. SUSO prov. pori. e fr. sus; sp. suso: dal lai. SÙSUM (onde it. Suso e poi Su) === SÙRSUM in alto, in su^ che è contratto da SUB-VÉRSUM propr. volto dal basso in alto^ volto in su (v. Vertere e Sotto\ e cosi Supino.
clava ovazione acertello fatale apografo amorfo marruffino collega colui turgore favalena infirmare farro palco lume accapigliarsi randione commendatore ripido galoppare duumviro mediare celidonia vi controvertere posticipare divariare suspicione castone tronfio longanime cola mastacco scusso mascherone scamato bitta cucciolo trattenere sillogismo pillo bighellone robbia pistola canario erratacorrige multiplo manico zavorra meridiana simmetria ruzzoloni fanone sbassare Pagina generata il 01/05/25