Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ed in questo significato lai. MÀCTRA) madia, con inserzione di una i, che tiene mazza [come se dicesse Mazzero] cangiato il suffisso diminutivo -OLÀ in -ERO, come in Focherello, che è da focolo (=== lai focolus), d^onde si fece fòchero e poi Focherello (v. Mazza), In modo speciale e più comunemente matterò vale genericamente Randello, Bastone e pare congiunto al lai. MATÈOLA il suo diminutivo (Matterèllo) designa Quel legno rotondo, col quale si spiana e si assottiglia la pasta per fare le lasagne ; detto in Siena anche Ranzagnolo [==== Las agnolo]: non è inverosimile stia in rapporto col? ani. it, MATTERÀ (== al gr. m asse in impastare, màktron arnese da impastare (v. Madia).
idrografia moschea sorbetto rinacciare glossario cruciare guarentire mandorlato carcinoma luco interesse diacono buaccio tamisare periglio stornare metopa imbratto redina riverberare ascialone distico scoccolare scherzare maschio potare ridurre discussione vettovaglia adunare destare canna cicoria successo calandrino conguagliare barnabita appartare quattrino illuvie apotegma grigio pregio tostare latria felino arridere delubro capaccio mantenere stracanarsi adesivo alveare pezzetta Pagina generata il 28/11/25