Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
diluvio rotte trabante furiere equo parteggiare stilo ostacolo annaspare desolato barbozza dilapidare sciroppo amarra architettare ne sodare dinamite cuccagna nocca soma ioide nevischio guernire apposta tartaro mandolino romanza scompagnare costipare innato bastone smuovere avvinchiare ringraziare eudiometro rinquartare trovatore fiotto nervo endivia trascendere racemo tecchire spai ammortizzare frullino trasgredire cecia solcio saracco maniere cutaneo peltro provvido Pagina generata il 18/11/25