Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
spalluccia santoreggia garbo epigramma cinematografo uguanno accia ridda begonia sbroccolare vendere potare croccante ricredersi pruno neutrale schiarire inferiore imperlare quantunque sberluciare volentieri monna gareggiare perpignano escusare risonare sensitiva smacia strada svolgere plurale ventitre adianto zuffa eretto sbirbare bucherare interino pendere barbera sollazzo bara opale repulso tignuola prua pavesare categorico loro Pagina generata il 14/11/25