Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
invilire sparlo feluca coracia allupare pingue espellere cannone giauro sgheriglio famelico scivolare posca posolino strafinefatto cetracca pelo meraviglia baracane eccetera sciabola borro scaturire deliquescente atono cascame artimone ago vinaccia simpatia cornipede ipsometria allume letto giglio beneplacito filosofale uficio pinca fautoretrice collottola matterugio carica fancello bircio fidenziano ustione cuscussu falbo Pagina generata il 28/11/25