Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
aspettare insulto orza ordalia affacciare accarezzare impedire gres udire atrabile cullare ardea prescienza loglio suppurare crostaceo berlina gettare sociale dibucciare vino tenta mimetico frisetto bigoli parata fittizio affiliare pario padella trampoli palliare accucciarsi tombolo caracollo catecumeno exprofesso letificare sapore contemplare spappolare versicolore contraddire protasi pateracchio artiglieria apostasia sgonnellare complemento inesauribile uretico decubito indizione Pagina generata il 28/11/25