Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
salvietta bernesco spregiudicato verdetto negriere schienale sensazione raccapezzare cedriolo frugnolo carattere risma gestro tantafera morbido centumviri trigonometria periostio quantunque erosione gnucca impeverare inno monottero caschetto consistenza tessitore adragante sputato nafta filodrammatico fitta scaraffare pacchiarotto iperbole consuntivo intrafatto buglia colei culinario marmare arrembare esplorare risorto bidone aguato comprimere visconte guardiano verberare Pagina generata il 13/11/25