Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
calcedonio scaglia grotta fatappio bruire massa settuagesimo bastire mortale sa musica implume g tondare cro incarnato rancido confraternita loc bidello costola rimolinare unico rapina lasagna accendere alipede fidanzare duodeno micca sconvenire ostiere macigno babele dilettare favella babbo abominare stampare sciogliere frignare purgare verticella basoffia oste ravaglione gaggia sorvegliare pria misero discapito aguzzo gobio tazza raspollo Pagina generata il 08/11/25