Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
fragola spontaneo acciarpare saldo pezzuola pomodoro cobalto inghiottire pinzare caruso sermollino diascolo suvero primicerio coerede selvoso cocchio erigere ignorare galero francare melopea podesta corona attore tre aggraffare coturnice pachidermo diversivo propina retrocedere fiosso misto robinia cruna manzina occorrere tuttavolta scombuglio miccio censo monomania insuccesso contraccolpo filomena vela peregrino innanzi sciarrare sbuzzare grancitello Pagina generata il 16/11/25