Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
vali gemicare bombice amoerre artimone efflorescenza decimo inquisizione reiudicata ruzzare chele sbergolare briscola sbocconcellare pernottare loppio ricevere offertorio roseola risoluto annaffiare polisarcia pregnante piccia strimpellare smotta gregario trebbio griccio dragomanno frenella leccornia gridare spontaneo esperimento cingolo semenza viviparo venefico sdegnare sbuccione critta estetica fieno crovello tavola stagionare conchiglia recezione repulsivo istrice ardea spruzzare memoria comodare Pagina generata il 27/11/25