Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
agiografo grasso moina asello rosignuolo usignolo sarcoma dittamo risucchio gaudio omo entragno diagnosi pesce lendine cotennone salvia frodo celliere traffico uranometria cinigia puttana saccaro colle abrasione condurre acinace bascula sintesi tela ranella pandemo spunto dendroliti gente abominare reagire quintessenza inesauribile fantolino dettame scandiglio carpio endica dividendo pistrino altezza grottesco sbisoriare Pagina generata il 11/11/25