Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
prosodia smezzare rodomonte antico muggine rovescia protoquamquam convalidare intesto greco prostesi stordire zaffera frangia iusignuolo malanno nacchera citeriore letto provenire garza cafiro orologio gabinetto predestinare citrico posolino croccante starnuto sollacca perspicuo periodico sperare soggezione combutta taglio coatto auditore volutta spampanare nibbio bisulco maraboto esultare premunire imbruttire flanella giberna leccio stravasare beneplacito ostatico dimostrare peretta rifusare paracleto Pagina generata il 21/11/25