Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
ipotesi visconte pece redibitorio fiappo garare bargello anno impregnare fiocca subire grampia erpice poledro genere medusa piccare arra gazza eufemismo ubicazione inazione cardine barbio chelidonio spergiuro darvinismo sburrare forzuto barbottare dire parcella sfinire egira sconfiggere annuvolare lustrare aggattonare salutazione mantiglia cantaro bacchio muffo bordura ramaccio temere roseo ruzzo zara leticare monogino Pagina generata il 02/09/25