Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
appiolina tabarro gallicano mormoreggiare sgusciare realgar velia rimostrare flagellanti perorare cardenia ordire anfratto stravizio vetro destro impelagare stufelare allenare babbalocco purgare teca cicerone fenolo mortaio zombare cannocchiale grugno eseguire crino lattifero disavveduto corroso mitilo ettagono si estasi nefario malia sparare testaceo sbruffare peperone acclamare disviare azzeruola canova asciutto cubare rogna ammortizzare scommessa Pagina generata il 28/11/25