Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
litofito orecchiare tribolato solito giolito bardo calzone umore impettito loto raggio diario sagoma sciorinare avversione dichiarare toccamano agresto cinereo brionia iperbato soleretta concione ri meso tarapata adottare lampone casoso evanescente fagotto pontefice odeo estenuare reggimento prestito nosografia melanite negletto micante manioca orminiaco rifischiare picchetto presiccio gelatina cheppia serpentino magistrato Pagina generata il 11/04/21