Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dello strumento pesatore (cfr. moneta} e all'altra Libbra, Talento}. Strumento col quale si calcola ciò che si vuoi pesare, e di della materia pesata [onde il peso ii diverse cose, composto di un ago o fusto, su cui è il segno della misura, e di una perpendicolare che Io sostiene, del piatto o bacino da porvi cui può anche farsi a meno, 3 di stadèra dal lat. STÀT-ÈRA dal gr. STÀTÈR che pesa [e come sost. anche sorta di moneta}, formato sulla radice di ÌSTÉMJ === * SISTÈMI sto fermo [onde il senso di gravitare^ e quindi peso (v. Stare, Staterò). Si capisce poi facilmente come dalla idea di cosa che pesa, si passasse a quella un romano o piombino che scorre mi fusto o fa da contrappeso della maceria, che vuoi pesarsi.
ronzare l smergo plinto grigiolato capreolo moggio bilicare focaia infardare quadrello palinodia versatile nesso contingente abbocconare spalluto prenome invenzione frantume acuto oriaolo esposto pedicello fede struggere sinistra litofito alleghire zona pio nutrire prunello mangiare tabularlo catafratto rinnovare talare epitema despota disdegnare eterodosso sportula omaggio congiurare riversare borni misello maschio uscire pinco cispo Pagina generata il 08/06/23