Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
per l'Argo mento piů forte a combattere o sostener» una dottrina. In anatomia dicesi « tendin di Achille » quel ^oggi per gio vane eroe bello e forte; e fig. parte la sola vulnerabile che avesse l'eroe del P Iliade: e quindi « tallone d'Achille » pe: Punto vulnerabile. Del rimanente l'epitet' tendine grosso della polpa fino a calcagno e ciň per la tradizione che AchilL fosse stato ferito da Paride in quella e forte che stendasi lungo la. parte posteriori della tibia, al di sotto achille lai, ACHILLES, gr. ACHILLEYS — Nome del piů valoroso capitano grec all'assedio di Troia cantato da Omero quindi UN ACHILLE dicesi di achillčo {gr. ACHILLEIOS) trovasi spess negli antichi adoperato a denotare il grandi il pieno, VotUmo. Deriv. Achillča.
diametro sparuto affoltare sbrobbiare appenare scimunito apiro retrocedere chionzo metrito stocco reni celia abbiente veggio pravo fondare disperdere falcone snudare anche sosta danno incalmare porpora rampo eczema stollo musico ginnastico fiosso propagare giusto coscia infruscare premio gelso acquedotto settimana interpellare binare ciocio cuscuta immutabile annuire aspersorio esso melma cottimo stringere Pagina generata il 02/09/25