Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
SCHIDIA (in Vitruvio) e questo dal gr. SCHIDTA plur. di SCHIDION (v. Scindere}. Pozzetto di legno schéggia \tsd. Scheit, ang-sass. scìd, ingl. shide. isl. slvìd, Ut. sked-ràj: da] 6. lai. diminutive di SOHÌDÈ propr. frammento di per lo più sottile ec acuto, che nel tagliare i legnami o legno tagliato o spezzato, che tiene a scmzò \lat scindo] fendo altrimenti si viene a spiccare : detto pur Sverza. Deriv. Scheggiare! Scheggiatiira; Schéggio == Scoglio scheggiato e scosceso ; Scheggiane; Scheg gidso; Schegginola; Schegg iiHaaa.
sagrato teredine oolite armel quadrigesimo bocco ossiuro comino inorpellare oleastro secondare diottra marciapiede cigolare sarchio antemurale nocca cocciniglia gazza ostia scevrare manopola fibbia morena nababbo lamento credulo coroide coronale recludere testaccio gittata approvvisionare babbuino bacino prebenda fonda affrontare impacchiucare perenzione puritano traliccio tugurio laveggio fanfaluca imperversare ghiazzerino sottomettere costumato brusca scindula Pagina generata il 09/11/25