Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
SCHIDIA (in Vitruvio) e questo dal gr. SCHIDTA plur. di SCHIDION (v. Scindere}. Pozzetto di legno schéggia \tsd. Scheit, ang-sass. scìd, ingl. shide. isl. slvìd, Ut. sked-ràj: da] 6. lai. diminutive di SOHÌDÈ propr. frammento di per lo più sottile ec acuto, che nel tagliare i legnami o legno tagliato o spezzato, che tiene a scmzò \lat scindo] fendo altrimenti si viene a spiccare : detto pur Sverza. Deriv. Scheggiare! Scheggiatiira; Schéggio == Scoglio scheggiato e scosceso ; Scheggiane; Scheg gidso; Schegginola; Schegg iiHaaa.
cattura melianto offendere genitrice trucchiarsi biciancole ghirigoro addobbare causidico ierofante sciita ballata spiattellare ingordina nevrostenia cellerario sfoglia tetano corroborare triste nappa certo burina sfruconare scamiciare scamosciare inaudito perno entita pascuo grisatoio trocarre ghiera blasfemia evaso regolizia oblazione raccomodare scoglio mensa occorrere filondente buccolica motivo plenario berso godere sommacco ramazzotta Pagina generata il 02/09/25