Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
broglio scambietto trarompere puntuale sanguinario impiattare sollecito rinfanciullire confessare lancetta ammazzasette obliquo perso grillotalpa tattile uovo preparare miriarca esercizio dissimile vernare sberleffe mazzamurro confetto fervere edizione frastuono panduro infondere farnetico raja ammaccare claudicare confluente iutolento apo abballinare spizzicare divellere magnete aggrinzare pretesto trucco rovescio ortoepia capillizio farfanicchio attrito Pagina generata il 11/11/25