Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
posteriori disturbare mitologia miscea specialista eliminare fortore puerizia intromettere iadi gravitare lite crisocoma soggetto rapacchio ripetere sbiluciare espressione digestione freddo circoscrivere bischenco scartocciare imbaldanzire curvo merlino aderire scaciare scardiccione tagliere procacciare dissestare capitolo dileguare rispitto narciso presuola burchiellesco sestario gridare sospendere ingrugnare attillato arefatto redimere indigente decidere smoccicare borraccia presto pomodoro pulce rozza fiandrotto costa chioma Pagina generata il 27/09/23