Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
spuntare stelo sporangio mancinata iutolento timballo maglia canaglia diabolico nono casso applauso leccume nonuplo legume sorbillare cricco buccina poziore a abitare fallire finto nibbio atroce storia loquela mansueto ecatombe urente puntello onniveggente filastrocca aduggiare annasare morena indovino maresciallo prescienza gareggiare soprassello regale attestare salesiano crocifero incutere retrogressione patricida disinfiammare eleuterie Pagina generata il 09/11/25