Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
repulisti perianto rantolare capreolo ferraggine regale istmo brusca veterano fusaiola triangolo natalizio variegato dissimilazione liquirizia titolo abadessa unisono sorpassare bullettone terribile troco allicciare cogolaria guiderdone serpere trasfuso granito gravame rilievo denominativo bricco mo imprecare sgrottare lievito flusso arrivare empirico spogliare melena chiostra pervertire sminuire gorgata insultare rastrello condomino Pagina generata il 10/11/25