Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
astro biccio sacerdote svolta indire incutere monolito sagrilego significare pandette sesquipedale gorzarino confricare quadrienne trarompere sigillarie scartocciare foraneo abbassare spedarsi prefazio transustanziars magia scettro filugello topico comprendere velabro pirchio simmetria lussureggiare bambocciata demeritare contrario imbeccare vescovo staggire decimo superogazione addentellato tesare spezzare disinteresse manipolare preoccupare salutazione francescone folletto pudico scipare consentire Pagina generata il 08/11/25