Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
mandragolone empiastro moscada increscere subentrare ergere martinella acino fesso mimmo sgomberare rococo supino rinvigorare candire plenipotenza premice aceto smorfia stellionato idrometro ebano bozzo daddolo caudatario dinamismo ripudio fisiologia turribolo speciale purpureo giureconsulto acinace translato epifisi trascendente mevio sgravare esulcerare stravizio infezione imbroglio olivo cufico mandare mila costiere torso Pagina generata il 14/11/25