Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
commodoro particola rattorzolare aliquota vicedomino achille vernice ardiglione fullone cosacco alerione viottola riso imbruttare facile mitraglia implorare meliceride sinologo recidere broncio sgolarsi cenobio buschette inferiore angina daddolo conteso data sotto brunire marota galloria fonometro tramestare eccetto carpologia temporaneo fetta includere ad spolpo traccheggiare ettagono ripulsione nautico instruttore dispergere quiete tana Pagina generata il 19/11/25