Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
comitiva ciangottare convenevole crepolare calza affrontare scaciare espulsione imbandire mimetico cercare prora sagra rinfacciare relato rastello servizio inscrivere tessitore intrigare maiolica mestura tresca accettare esaudire lusso sofisticare metallo sverginare manovale galloria tantalo oppugnare collusione dissonare segreto germano sacrificare implicito giu parietaria bordo pero rabbia scartabellare sidro cullare scranna polla diottrica elastico corteggio rimproverare Pagina generata il 21/11/25