Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
idrodinamica oprire maiolica tigre rinfanciullire detrito scandire teda procciano gogna giacca docimasia ebano ripicchiarsi rubare bozzacchio giurato brontolare androgino trilingue titolo uretico mielite ferale parapetto stinca beneplacito ariete conopeo incespicare ammutinare subito fattispecie alga quindennio ermete finestra requie grillotalpa appena scornata cherica ciurmaglia stampo arrandellare sclerotica falarica Pagina generata il 16/10/25