Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
ansare sbercia divariare tepidario converso grattabugia companatico fervere sedile macadam tosone scannafosso impressione solluchero scrocco lavabo aio nesto soggiungere fantino isolare cardamo martinaccio sodare equo babbio mischiare campeggio regolo postime grufare scapezzare cavezzo istillare lamdacismo formola ninfeo tantafera estetica singhiozzo garbare connestabile alliscare muso celare pubblico propina invido quartiere mussulmano putrilagine predominare grattabugia Pagina generata il 18/11/25