Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
gestire cresima tiemo scusa elianto accetto cazzotto accidente drappello buccinatorio pacchiarotto zirbo mucciare fuori cempennare appettare brontolare biglio beneficenza giacchio sfrascare bornia bugiardo tapioca palude paralasse asseverare soprassello macuba orcio cantero one auge zeppa bacare sciavero abaco finto dolco psichico trabattere consunzione brigidino scerpere bagola prestigiatore assoluto tegolo eleisonne sussurro ieratico imbrecciare esitare Pagina generata il 13/11/25