Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
incidere scaciato pacco mendace settenne milite calcografia palombaro cantico solingo ripromettere sano cremisi scrivere tro olezzare fumaiuolo vizio becero armeggiare otta stigma refugio docile spantare mediare buscione spavaldo incalmare pillotta palco isoscele disborsare dicace palandrano tiaso falpala scollacciarsi spigolo tufato atticciato alisei dattero palmiere antifernale centrifugo segale conoscere Pagina generata il 16/11/25