Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
immantinente scarafaggio commentario zinzino aferesi azzeccare epiceno filagna putredine scombro grisetta spira perfasetnefas tumefare ribeccare ribellione eddomadario dietro rinsanire maronita pertugiare cocuzzolo acquetare rinorragia eccetera galateo invetriato cispadano fiordaliso scollegare dogaia stecca isomeria abietto anestesia filare gallozza amareggiare commistione soggiorno massaio assegnamento frittella cambiare ragguardare bucherarne sfragistica tirchio frutta franco divisa acquisto Pagina generata il 02/10/25