Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
riffilo cecigna soscrivere clarino contestabile cantina diroccare abolire traspadano bisturi includere spaniare striscia etica lunedi dondolone iconografia insano impune avvistato ricoverare cavalletto esame montatura ailante lattifero ente galloria zirla feccia giargone camice siderurgia sosta cavare bastardo accapare focherello cedro era gualdana certame privilegio camangiare vaccino pisello trasognare salmastra tesserandolo cirrosi Pagina generata il 09/10/25