Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
bilenco depredare nidio mungere dispotismo miope minuzioso subornare pterodattilo arbuto allassare semicupio ansula miriade portico sovatto rigno organizzare monticello incrinare terza grisatoio mondare tro ettagono pecchia tolda bonomia moderare arresto scotto rancido obtrettare fidente scoto gallicano cisticerco riposare cimineia tombacco roscido mezzadro cartagloria obliquo temperatura snidare decadere parafrasi sesso trinca calico richiedere arsenale averusto Pagina generata il 15/11/25