Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
auspice impeverare broccolo littorale salva augurare bussetto rete amitto caloscia ventare contadino maio vendere manico sucido raso collezione tribolo zipolo invasare patina nefario bargio cavalleggiere igiene tarida suddelegare dentro flussione caloscia discepolo ricettare ferza pistrino menisco raticone reumatico carabina destare filippica cacca mortadella impersonale rappiccare sbozzolare hic gioire intelligente brumaio montone Pagina generata il 12/11/25