Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
focone dragontea mina archeologia ballare guattero cromatico relato tracolla frastuono annusare osservante bidente sciorinare profitto sferisterio muiolo ovvio puntare fruscio rivalere senato scracchiaire gozzo sismografo saturnino torpido infierire paladino abbracciare amputare palustre parco pira aumento voglia pispola sbilanciare epico nequizia favola tachigrafia cirindello quadra rivulsivo perrucca gengiva agrimonia moggio zoforo colimbo fagotto Pagina generata il 13/10/25