Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
tanatofobia cogitazione verde arroventareire pepita vagabondo cavallerizza genesi ventaglio postema spettro subalterno scoglio affranto ciotola estuante nautica ammirare fiotto tonfare avventare eccedere fimo graminaceo mastangone cipollaccio rame famiglia carmagnola rappiccare planimetria ponente trottola iuccicone perseverare calestro serpollo vergone tragico pregeria insolubile abbaruffare cardinale cocuzzolo conto infirmare tranquillizzare pasciona ticchio disutile Pagina generata il 24/11/25