Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
gravedine sinequanon cimino raccapezzare susta magnetico aguzzino grugnire emorragia metafora infante litterale conservare e cacchione dischiomare utriaca sepolcro scamosciare tassa piluccare penisola cariello subiezione trienne cali detenere gustare promessa facile s vaglia tabella sgominare morbifero urbicario anneghittire insultare strimpellare imbozzacchire archeologia pievano recare guantiera aurifero pinzette Pagina generata il 25/11/25