Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
.ÀBBAS, che trae dal caldeo e siriaco ABA o ÀBBÀ (arab. ABON) padre, al Superiore di un monastero, che dal suo capo prende il nome di Abadia, Abazia. — Fu anche nome di dignità popolare appresso che cfr. coli' ebr. AB (plur. ABOTH) generatore. {cfr. Abbuna, Papa). — Titolo di dignità nella chiesa introdotto dai primi dottori ; ma oggi si applica in genere a chiunque vesta abito ecclesiastico, e più specialmente abate e abbate prov. abas; fr. gli antichi Genovesi già scritto corrottamente nelle cronache abbé ==abbes; sp. abad; port. abade. —Dal gr.-lat. Abào ed equivalente a Duco, Capo. Deriv. Abadessa; Abadia; Abatómolo; Abazia.
spedarsi soprano soperchieria ortotteri dissolubile pesare adirare pappone mosso romeo farfarello attento botolo trullo becco lotteria intestare ara spromettere barile sensismo aghiado belluino cinoglossa lendinella auzzino alfiere maniera incalzare scorgere fiacco buggerio buttero duro cateto ago margolato gradasso fiottare frontale disanimare bizzarro praticola colubrina esporre flemmatico minorenne moccichino smoccolare delegare menorrea minuetto nosografia cocchiume Pagina generata il 18/09/25