Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
germānico: oland. da gč, neerland. dagge, sved. e dan. daggert, ingl. dagger, mod. daga fr. d bret. dac, dag, dager,^a^les, dager, dagr, irland. da igear (gael. āa.gpietolaYJ a g u e ; sp. daga: pori. a d agua [polac. daga, magmr. dākos]: ted. degen spada. Spada corta e larga, comperano quelle dei Romani, una volta adoprata da' popoli settentrionali e da essi fnel tardo medio evo] portata questa parola nello stesso significato. Cello: bass. col dal 6. lat. DAGA, DĀ&HA, DĀGGA, DĀCA ecc.: voce di origine celto-galli^a (Grjmm), o germanica (Scheler). Dalla forma portoghese sembrerebbe trasparire una origine araba (Littré), quando il cello e l'antico tedesco non possedessero nome stesso in Italia, dove si č mantenuta fėno ai tempi moderni.
coroide brighella divelto gonorrea popo refrattario nimbo aga esco tetrarchia abbonacciare impulso metrorrea silenzio capaia salino dissapore suocero dollaro aspergere cero sibillino peridromo verghettato pecile gotta selvo cleptomania madrina muovere corbello pacchierone cetera laqueare grossa sollecito furia impadularsi venturo storta castrone motivo curvo probatica sgalembo marraiuolo falbo svolta viluppo apprezzare segnale Pagina generata il 18/11/25