Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
d'oro o di argento, che i Komani avevano l'uso di offrire in dono agli attori favoriti. Leggesi ogni proposizione, Conclusione finale; in Svefconio che Ottaviano Augusto soleva distribuire egli stesso corollari agli attori pił famosi. E siccome questi doni erano un soprappił degli altri premi, cosi corollario venne a dire Aggiunta, Appendice, Cosa sopra il numero, ed i corollari fecero e in quest'ultimo senso nella provincia. scientifica la figura di Coda di corolląrio ====lai, GOROLLĄRIUM diminuģ. di CORÓLLA (y. q. voce) ed era speciamente applicato ad una leggiera corona formata di una laminetta di rame, ricoperta di una falda corre pur sempre fra noi.
vescicaria partecipe cherubino camedrio bardassa verbena schietto marruca rotacismo rinvalidare quartetto scombuglio indolenzire latticinio focaia lato caule residuo neutrale pieridi sossopra magistero pellaccia contrappeso naufragio inerente labina filandra ussoricida effendi tanno latrocinio fiscella rame corsivo brozza settentrione burrasca lacchetta satira meccanico colimbo impietrireare leccone dipanare ungere confricare morvido subbollire distico ibrido stretto Pagina generata il 03/07/25