Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col senso di curvare (cfr. lānce == lat. LĀNC-EM {nom. LANX), che il Poti, seguito dallo Schenki, riferisce alla rad, č LĀ-LANKA, donde si sarebbe fatto LANKS e poi LANX. n Curtius e il Meyer invece con pių rette giudizio lčkos, lek-is scodella, lek-āne catino, che staccano da una rad. LAC = LANO P-LAK esser piatto [onde il gr. PLAX ^= PLACS piastra, lastra\, soppressa la p forse per effetto della inserta nasale (cfr. Piano e Placito). Altri congiunge al greco caduto in disuso LANO (== lā o o ti a o) porto, contengo, il cui perfetto associano questa voce al gr. Lacerto, Lago). Ciascuno de* piatti o bacini della bilancia. Deriv. Bilancia.
scancio ridosso vessillo luffomastro cacchio sembrare cocciuola saetta giro tartuca nessuno epigrafe disparato toccalapis contumacia buscione arnione intriso assiduo erudire bidello alberese precetto fia epatta inaffiare scorciare rinfrinzellare parricida cribro essenza opaco serico consumato furetto autobiografia vanamente eliofobia mercare pisciare alenare disutile ignaro crociera citriuolo dormiente anacardo peloso paonazzo stecchetto crocchetta agognare Pagina generata il 26/11/25