Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
attendato e combattente [onde a./r. descamper ed eschamper levare il campo], e non che il Luo^o ove questo si trova in aspettazione di battaglia | simile al ted. Feld, che vale campo seminato e campo di battaglia, onde Peld-marschai a tutte le peripezie del? umana vita, che è battaglia continua e fiera. Deriv. Scampaticcio == Fresco di malattia, quasi scampato ^EX-CAMPÀREi significherebbe a lettera fuggir dal campo schivando i pericoli della pugna, scampare ant.fr. e s camper, onde ingl. to pori. escampado libero, uscir salvo dal campo della battaglia; ma per estens. Liberare, Salvare |p. es. io ti prego, per dio, che tu mi scampi dalla morte], e intransitiv. Liberarsi da qualunque rischio |p. es. egli in sua gioventù scampò dal capestro]: e ben si addice scamp; [prov. e cai. escampar far largo; sp. escampar aperto^ II Muratori gli assegna per etimo la voce CAMPO, che vale non solo Cólto, Pianura, Campagna, ma ancora Esercito maresciallo di campo \. Per tal modo SCAMPARE contratto da un b. lat sgombrare; da morte; Scampatae-trice; Scampo; Scàmpolo.
mongolfiera spremere commessazione banderaio issare ceto fuciacca vertere groviglio domino praticola codardo accudire scomporre litterale cirrosi stia scompisciare sbozzolare isocrono busto ante sforzare disbrigare metronomo pulcino sarnacare litotripsia rachide cresima nonagesimo omicron palillogia sollecito moschea mentore reggia fenice fisso estendere setaccio caccola retrogrado stricnina inneggiare vinto giungere mattino accomodare controversia frasca profugo restrittivo pesco Pagina generata il 26/11/25