Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
politica fromba ermisino milizia umano villeggiare succhiare combinare tranello idroscopio leggiadro dissuadere serico mossa frusciare vegeto rimprocciare rezzola discente driade perentorio convertire gugliata pregnante aborigene pulverulento riddare candire rinterzo procurare trapunto sciapito negare fetere tavolaccio mandato pollice costumare dipartire licenzioso partitivo sardagata poeta smunto scoffiottare congruo malmenare manco involtare cima buccinatorio forsennato invasare piaccicare metronomo Pagina generata il 07/11/25