Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
filigrana enfisema imbruttare vassoio xilologia minorasco stratta meccanica loro abbacchio sciente profano formicolare dispotismo marigiana estetico sagola peota erpice eccedere salmeria albo manutengolo raviggiuolo scapigliare fistola stipare pseudo piovere presura sarchiello fricogna piccheggiarsi burla boncinello capello scamatare arrampicare empiastro idrostatica fulvo imenotteri alcool sacrare ettogramma tiburtino rinserrare solvente omero dannare segmento coperchio rilevare bassorilievo Pagina generata il 11/11/25