Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
atonia strozza manto canario impostore merenda presbite broda saettolo spolpo svenare schiappare baiadera additare cantera vangelo aringa fremire svettare profilare permanere delicato presella compromettere buro attorcere diffidare bisogno sottomultiplo glaucoma ave obietto stendardo svolgere litro contraggenio logoro avanzo morbido navicella ecco condegno fregola annali barcelle palladio verdea effusione ittiologia serbare sfrenare ricorsoio balza Pagina generata il 26/11/25