Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
fiordaliso maggiordomo morale bassaride porzione gargia scarpatore conservatorio stoffo mani fistola sperperare cuticola vispo indocile conficcare soldo fedifrago evacuare verno inchinare vestire tagliuzzare raffreddare imperatore doccia astrologare chermisi antenato nanchino matrimonio ripigliare crociera soriano mimo dropace semenzaio tropico ufficiale mannaro ricapitolare soia soporifero rimestare Pagina generata il 18/07/25