Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
solido affacciare seggiolo oppilare polviglio repulsivo dore soperchieria revellino uva verretta scalmo festone rebechino casuale garbello impedire borzacchino tegola crocciolare efflorescenza sottecche patrasso bisaccia venusto giurisprudenza soldano campeggio bulbo intralciare bullettino ferragosto ravezzuolo ematina refrigerare pagano rifare sopperire guaiolare presella scaglione piva pernottare primate utensile perfino il lancio focherello soccotrino Pagina generata il 30/09/23