Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
sobillare esaudire enorme negligente setto rodere ammaliare terno trinciare reometro vassallo smargiasso batistero consolare lercio bozzetto decantare menata inviscidire strega riparare lacrima giusarma garganella inviperire triste scordare irradiare spanto discorde cerbero lunula patetico drusciare forasacco dissentire discutere fermare soprascrivere secretorio lussuria amminicolo sementare cresta incrinare treccia irretire amplio coprire apiro sgraffiare responsabile balia parelio galeazza transatto Pagina generata il 20/10/25