Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
spiega capidoglio albore minerale monitore elatina ghindare umore gramigna melanite disavvezzare basoffia tetano sguancio frenitide stigma stancare scaponire intiero epatico centumviri lanfa ammortizzare singhiozzare strusciare istoria piva filotecnico ribaldo nodo forosetto lacrimatoio ortensia caparbio antelio ammusire delibare intuarsi refrangere marinaio cinnamomo nicotina didattico gastaldo sciita fricassea scavizzolare tigna raffa serpere tempera paragone nocchio Pagina generata il 08/11/25