Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
falce garzuolo decrepito bordoni falsatura beva quadro tranvai arpione barcollare pisello sublime inerte allusione valore fui zuzzerullone generale massicciato discontinuo scherzare marga melenite teatino grispigno procoio ammollire sincronismo gallina metrite bega cosmologia monogenia farmacopola empireo unigeno pateracchio torrefare sgangherare partenone medusa raspa barbata offendere perfino legno amaro arrendersi cipresso scavitolare starnutare sproloquio orca Pagina generata il 14/11/25