Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
rigattiere aggruppare nolo cornalina spalluto inurbano focone manovra nummario giusquiamo circonflettere brulotto comporto genziana crostino pertinente meccanismo sopravvivolo cemere foce cocchio arretrare reagente suigeneris congettura connettere retina entrambi scandire eden meccanica divisa appiastrare recondito isomeria balestra brincio graticola ristagnare gas fottuto instantaneo frignare denudare francheggiare lendine volgata endemico cessare centauro facciuola Pagina generata il 19/11/25