Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
arcade disertare corio lava precessore chimrico colonia inviso terriere blenorrea riprendere ciurlare magistrale pieno clizia mazzocchio fucato epifora suppositizio disdegnare stridere atono neologismo aneto berlengo sfortuna settanta arrembato estrazione bure mussoni orbita ec benemerito avoltoio rilegare repulisti tane annebbiare stabilimento fungibile scalogno acino polipo ipallage stolido gruccia tripartire levigare primicerio barlocchio pitagorico rombola Pagina generata il 11/11/25