DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fendere
feneratizio
feneratore
fenice
fenico
fenicottero
fenile

Fenice




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 e sui moderni della risur rezione. Per metaf. Persona o cosa rara, famosa (y. Fenicia). — Uccello fa voloso, che aveva il corpo (DANTE, Inf. xxiv, 107). Sopra gli antichi monumenti è simboh dell'eternità di colore ross purpureo, e dicevano vivesse più secoli, bruciato rinascesse dalle sue ceneri: Cosi per li gran savii si confessa Che la fenice mnore fenice dal lat. PCENIX (acc. FCENÌCEM e questo dal gr. FOÌNIX che propr. va] rosso porpora e poi rinasce. che non ammette l'eguale, ma spesso detto in senso ironico. palmiere periziore congelare festone mago fuseragnolo azione faringe quinci indivia affissare scarabeo imano instituto abbassare prescrivere genziana ceralacca mefite dileggiare carabattole gozzoviglia buco cincischiare accigliarsi fecondo gli firmamento sfincione immanente rinvangare pinifero iucumone diagramma esazione cavalletto bombola filotecnico distemperare parpaglione ignivomo scarificare galoscia sale dicitura maggiorasco sarda muscia volume cancellare fatticcio sgorgare parroco imprescindibile celare ferma Pagina generata il 28/11/25