Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
BIZMAN], che altri (Sousa, Frey»ag) scrive ani. raime; sp. eport, resina; [ingL ream, oland. riem, dan. •iis, sved. ris, ted. ries]: dall'aro^. KISMAT [plur. REZMAH e RAZMAH, fascio, )acco, e in modo speciale fascio di panni, falla di raso, di velluto, ecc. e per analogia ^ascio di carta, che quasi fino ad oggi veniva fabbricata con cenci di cotone. Il )ozy infatti insegna a questo proposito •orne gli Arabi avessero in Spagna grandi àbbriche di carta [al gr. ARITHMÒS numero data dal Muraori, la quale però trova l'approvazione di cotone o bambagina : on che verrebbe a cadere la etimologia risma, /r. rame, ,el Diez. Fascette di carta di quattrocento o cinuecento fogli, e traslat. Accozzo di gente i ma? affare.
agnizione composizione gardenia alterigia capogatto imbaldanzire genitale lemma garoso dialisi interzare meneo soprastare addio commiserare anguilla alisei apodo leonino folgore impippiare qualcheduno corrompere trementina impensato covare bezza disabitare penati camuffare mercadante smotta varcare smemorare clava difetto miniare caraffa filigrana ragnare celidonia tuorlo georgofilo sconciare disusare sgranchire cicca riconoscere Pagina generata il 02/09/25