Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
BIZMAN], che altri (Sousa, Frey»ag) scrive ani. raime; sp. eport, resina; [ingL ream, oland. riem, dan. •iis, sved. ris, ted. ries]: dall'aro^. KISMAT [plur. REZMAH e RAZMAH, fascio, )acco, e in modo speciale fascio di panni, falla di raso, di velluto, ecc. e per analogia ^ascio di carta, che quasi fino ad oggi veniva fabbricata con cenci di cotone. Il )ozy infatti insegna a questo proposito •orne gli Arabi avessero in Spagna grandi àbbriche di carta [al gr. ARITHMÒS numero data dal Muraori, la quale però trova l'approvazione di cotone o bambagina : on che verrebbe a cadere la etimologia risma, /r. rame, ,el Diez. Fascette di carta di quattrocento o cinuecento fogli, e traslat. Accozzo di gente i ma? affare.
scarnare tenda fidente assiso vespertillo emiciclo inaudito ditono bizza terzeria esperire metella inesausto cinciallegra intaccare proboscide distemperare accline impronta inerpicarsi istesso trarompere provocare cherica panchina giaggiolo pirronismo briccica paludamento pergola contendere terzo bellico trimurti terso alone cosmogonia storia berlingare minuzioso patena enfiteuta sedare terme quale protozoi preminente cardinale graticola sbrocco nottambulo mellifluo convenzione contingente canteo Pagina generata il 24/11/25