DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

risicare
risipola
risma,
riso
risoluto
risonare
risorgere, risurgere

Riso





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 ridere (v. . voce). L'atto del ridere. ryze: === lai. RISIUM dal rum. class. ORYZA, [che rap?esenta il « Riso sardonico » == Specie di convulione, che contrae i muscoli delle labbra, ome avviene in chi ride : cosi detto da n'orba venefica simile alla cedroncella, he nasce in Sardegna e produce una silile contrazione convulsa in chi ne mania. amaro, forzato. Deriv. Risanciàno; Risancidne (tose. Risa eh i o n e) •== Che ride spesso e volentieri ; Risata! isfbile. 2. azzJ; ingL rice, sved. ris, tecL reisz, ''. rijst; croat. serb. e bulg. oriz; poi. ryza, riz, russ. rysù, boem. riso 1. == lai. RISUS, che propriamente parfcicipio passato di RIDERE oriz; prov. ris; a./r. ris, mod. Iz: [sp. e port. ar-roz dall'araò. uruz, Per similitudine poi chiamasi « Riso ardonico » il Riso ironico, gr. ÒRYZA per ÒBRYZA, voce eveniente dalP ant. pers. *BRÌZI] [con^rvato nel mod. pers. biring\ armew. ring', afgan, wrijzey, wrijgey'scritto i che urishi], che confronta col sscr. 1 paesi caid; e specialmente in Asia. Essa venne dal l'India mediante la Persia ne'paesi grec: e la prima volta in occidente Pianta cereale coltivata ne* per Ales sandro il grande. appallare briffalda mutria marionetta cintura cateto quintale picchettare nanfa capinera elce somministrare assitato agretto perquisire dissettore bromo ormare carrucola merlo anestesia quasidelitto mistia caserma genziana abbracciare sgabello oftalmico piede percuotere ravezzuolo catana disadatto risaltare compagno strullo boccheggiare contenere frutice pispigliare istituzione epatico lucciolare fitozoo escerto svenire tessere questore inerme veglia geografia tamigio leale dotta Pagina generata il 04/07/25