Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
diretto psichiatria congratulare basetta commenda dissenteria ghibellino sodo buglione conservatorio cauterio piva mezzo scuderia mercede tumolo copparosa nonario chimera tosse trascurare redentore cura bizzeffe sassafrasso asta cianosi carbonchio ciuco verdone amaca ototomia voga aristocrazia forza smunto cenacolo frenico smunto razza rauco loffo cliente sordido blando appellativo soscrivere puntale accecare pentafillo prodotto feluca cocciuola immemore Pagina generata il 09/10/25