Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
sudare trufola camerazzo occipite pituita algente concussione pozzanghera ossalico boleto covile rossastro ressa scopo botola regalia discorrere tanaglia michelaccio accertello sbucchiare pigliare dialisi strusciare pulverulento frenetico beffare rinviare veleno buffata urolito martoro rinvivire salvataggio ghigliottina punteruolo insulto focherello sfigmico assente patente palio pantofola pentafillo musare dottrina ciampa ispezione misello archivio tmesi immaginare affastellare Pagina generata il 02/10/23