Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
magistero affidare frassugno iucherare attoso concussione arbuto edizione saggina targa cauto galvanoplastica canutiglia prodromo mulinare ziro torace contegno negozio barbule strepitare guindolo irrubinare tonneggiare accovacciarsi alliquidare urolito sfolgorare inerente quale farcire decametro alido eumenidi letto uranometria pizzicare avverso cimineia salubre argonauta savana millesimo accasarsi ruminare pizzo geogonia rinfanciullire spoltrare siderotecnia aureo spermatico digrumare fonolite Pagina generata il 14/10/25