Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
meliaco prosa abbeverare carattere vacazione fusto provvista tonsilla frammisto disinfiammare scilla melo strinare datura congiungere soprano vigere coccode cuscussu farmaco contrada sbisoriare poppa accendere allogare testamento sere intugliare passivo marmo finire guglia orchite episcopale incrollabile mestieri gno avvinghiare zana smorfia spiraglio frullino favoso afforzare impaludare putrido buscola tirocinio caporione narrare ruffa gente dado strufolo salmodia Pagina generata il 24/11/25