Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
selenio rocchio staffa amadriade odorifero salutifero coscritto conchifero sorso proscrivere bargelle scabro manna cata pudibondo verzotto vendita appostare anarchia sesquipedale tamigio voce concepire ciaramella paleografia foga lusso acrostico codolo lampo controllore ganza terraglia ambiente ante exabrupto comandolo risarcire circonflesso cognome orchite curvo crocicchio equita anagogia birichino manufatto convolvolo ribobolo staioro galloria Pagina generata il 30/03/23