Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
masseria merlare partire coltura colostro togo apprezzare scompartire rocchetto connesso randagio appigliarsi carpire collana circondurre exofficio rapprendere panareccio scarpinare archiatro devoluzione cosmorama ritrecine ragionevole siepe affrancare mutuo annunziata sotterra algebra somatico ascia manrovescio busca igneo accosto talamo accimare abbrivo corterare sferometro saldare pretermettere brina giaciglio oblata stampita recensione orribile telaio proibire attorcigliare nipotismo plaustro Pagina generata il 13/11/25