Simone Secchi Sindaco di Greve in Chianti
3
quello che serve a conti, memorie, ricevute e simili cose. Deriv. quadèrno \ingl. qui rè: dalFa. fr. quaier (sec. xm) === wod. cahier, frodata la desinenza -num, come in e nfer=== infermi m]: === h. lai. QUATÈRNUS formato di quattro^ che trae volte In sulle prime si disse Pamone di quattro fogli di carta, ma poi passò a significare la Unione di maggior numero di carta o fogli e corrisponde a Fascicolo, Libretto, specialmente da QUÀTBR quattro (v. Quattro), Quadèrna; Quadernàccio'étto-iSèccw; Q,uadernàle; Quadernàrio; S-quadernàre,
tamtam sballare bozzetto cupola ramogna tonsura tarpagnuolo semiologia scortare ospedale nocella volo accadere ottagesimo intoppare civile gruogo levitico fruscio gladiolo delta vernice inerme esile gabbano estero diagnosi epicrasi sforzare fitta gremignola imaginare catro comporto briciolo versione sessile rappresaglia solleticare sfrascare conguagliare cogolo pattona provetto disinfiammare turbine cabala frutto cardo malore prurito idrometria sgambetto indocile accusare Pagina generata il 11/12/19