Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quello che serve a conti, memorie, ricevute e simili cose. Deriv. quadèrno \ingl. qui rè: dalFa. fr. quaier (sec. xm) === wod. cahier, frodata la desinenza -num, come in e nfer=== infermi m]: === h. lai. QUATÈRNUS formato di quattro^ che trae volte In sulle prime si disse Pamone di quattro fogli di carta, ma poi passò a significare la Unione di maggior numero di carta o fogli e corrisponde a Fascicolo, Libretto, specialmente da QUÀTBR quattro (v. Quattro), Quadèrna; Quadernàccio'étto-iSèccw; Q,uadernàle; Quadernàrio; S-quadernàre,
cheto adastare sfuggire percuotere tuttavolta catarzo credenziale spada rilegare stivale grondare inebriare esedra borda alcade bicchiere nominativo cipollaccio beghino trimpellare guascherino scorbacchiare pieve condomino calandrino disadorno poledro annotare tonico pampalona innanzi ragunare gruppito dispepsia segnatamente s bagattello requisito guarnacca avvenente ustorio castrametazione avvertire oppressione spennacchio spicciolare imprestare membrana azzimare concilio corruttela imponderabile Pagina generata il 28/11/25