Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
le penne; na in seguito la voce passō a significare 1 Vasetto dove si tiene V la penna per scrivere. Chiamasi ^on questo nome anche una Specie di molusco dell'ordine de' cefalopodi, che ha in le un certo liquore nero simile alPinchioitro: conķsciuto anche col calamāio-ro dal lat. CĀLAMĀRIUS aggetbivo formato su CĀLAMUS === gr. KĀLAMOS ngnificante canna (v. Calamo) ed in senso speciale il cannello con punta fessa usato lagli antichi a guisa della nostra penna 3er scrivere con inchiostro e inģingesi papiro. Veramente 1 CĀLAMĀRIUS o fhčca CALAMĀRIA dei la;ini era Pastuccio per custodire tinta nera (a tr amen tu m) iulla pergamčna o sul nome di Seppia. Deriv. Oalamaiāta; Calamamo-zėccio.
raggiungere piloro cattivare nusca menda cola guernire orientarsi acchito breve refugio compromesso gottazza pieggio giardino perfido ralinga libero invanire evidente pertica andana miosotide filantropo patrasso ratio sfrontarsi calore terroso buccia robbia tondo dettato frappola agone pontone disquisizione prepuzio collo comprare plenipotenza pultaceo premice zirla correspettivo necrologio scarmigliare tore triclinio epistassi ziffe garetta Pagina generata il 16/01/21