DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

castellare
castelletto
castellina
castello
castigare, gastigare
casto
castone

Castello




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 che cfr. col cello: irl. e a tir, cimb. kair, kaer cittā, dalla — Fortezza, Rocca, Cittadella, quale avevano le cittā medioevali di legname a cui č raccomandata la berta per ficcar pali, il Castello degli orologi ecc. Deriv. Castellāno-a; loro parte pių alta; Vasto edificio, ordinariam. munito di torri e muro, e in contado, per uso dei gran signori; Piccola terra munita./ Fig. si da questo nome a diversi ordigni o congegni di legno o di nella metallo, che si elevino dal suolo o sileno come muniti di riparo: tale quella macchina stessa radics (SKAD) di CASA nel senso di luogo coperto riparato (v. Casa e cfr. Castrense). Castelletto-tna" castčllo {plur. Castelli) prov : e a s t e 1 s, a.fr. chastel, mod. chāteau; sp. castillo; port. castello: dal lat. CASTČLLUM dimin. di OĀSTRUM (per CĀDST.RUM) luogo chiuso e fortificato (da avvicinarsi slVarab. KASR castello, rocca, onde il nostro Cassero), Castellare} otto-iUccio : Accastellare; Accastellmāre. ciurletto danaro plauso fumo dittatore vampo agguantare bompresso punteruolo portolano caffeaos severo impellere tiara sinopia psicopatia misura ficoso arsenico scoglio sfegatare spennacchio ciabatta nare madre nitido costei sbavare capestro stereografia raccozzare sunnita coccodrillo rivoltolare senografia sandalo erbatico scionnare potassa coronario infeudare marsina trucidare precorrere ciste gracidare setone casside grado bistori sconcertare super barda Pagina generata il 08/11/25