Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
1. dal lat. CONTINÈNTEM acc. di CÒNTINENS p. pres. di CONTINERE tenere appetiti, e specialmente di astenersi dai piaceri sensuali. Deriv. Continènza; Incontinente. 2. Come sost. significa Vaso o altro dove la cosa è contenuta, per contrapposto a Contenuto* 3. Vale inoltre Ampio spazio di terra ed anche in questo tenere in sé ossia di moderare i propri continènte significato trae da CONTINE NS, ma usato come aggettivo nel senso di continuo: propr, non interrotto spazio di terra (v. Continuò). Vastissimo tratto di terra non circondato, ovvero in sé, trattenere, frenare (v. Contenere). Che ha P abito virtuoso di ,non interrotto dal mare, Terra ferma. Deriv. Continentale,
spelda nestore contubernio roccolo benemerito inacerbare marcio tavolare dileggiare lancetta periodico coffa dissanguinare sofisma adultero professore barella sermone bambolo offrire dileggiare comodino dissuggellare foca verisimile aggeggio forma marazzo peana scionnare inquisitorio annovale olimpiade relitto masurca brillare tomare seminario versta triade gerundio petrosemolo lardo misi terzeria prosodia snodare cartilagine notificare salire aggraffare ostia ramarro caprificare Pagina generata il 31/01/23