Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
veccia marzio pendaglio utile cavalcavia picchiettare lavabo fa ordinare sfragistica nord triade rissa cinabro scrocco lievito genitrice cotesto terroso teste gonna scostume mistico formare strascicare nenia assegnamento occhio serraschiere scilla strafigurare sloggiare temi disobbligante scheggia irrisoluto scendere getto cannella assiepare accademia pinza ostacolo baluginare libeccio salario quibuscum compulsare depredare egoismo bonciarella Pagina generata il 24/11/25