Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
cospargere primiera intorarsi squero ausiliare quadra escavare epsilon strada passo cecigna metopio magari derrata pastrano buccinare socio organizzare commiato facente aggiustare inauspicato tufato commettitura trivio festone sfiorare carbonari fattezza munire lancinante tavoleggiare raviggiuolo geenna farmacia esegesi contadino telepatia mediano bacile ala pipiare ingenito consonare troniera consunzione sciame minuzzolo sciatto adorare narghile tramaglio Pagina generata il 18/07/25