Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
vigilia truffa rizzare embrione spera epentesi divinizzare stesso predella richiedere stricco loquace unghia lattimelle postliminio gingillo etite restituire semovente mansuefare corale illustrare nirvana prorogare ignaro pastinaca egregio cogolo nel calettare ultra berlingozzo guadagno origano umbellato disprezzare gnostico ballottare ausilio ritagliare soffreddo gargalozzo iliade trasentire acciuga sloggiare letame nevralgia piromanzia preconizzare troscia pretendere fregata preludere allampare espromissore Pagina generata il 20/10/25