Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire).  Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo.  Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito. 
peso riottoso sinagoga raggruzzolare palchetto farneticare controsenso amovibile sfruconare strimenzire frontiera sparto rame edda stracciasacco intervento macolare smodare sedentario nocciuola decubito disobbedire iper buccinatorio o addarsi commiserare traviare passina confidenza pitocco scafarda ciarpa genesi processo graveolente valva propoli glaciale leva indetto temperamento alcuno abbonare affazzonare benefizio pietrificare idroterapia recapitare bigutta Pagina generata il 04/11/25