Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
offensore disereditare saccente insozzare ascaride zenzara archipendolo monarca lenzuolo inflettere vaniloquio enflare frugolo logico ignominia atterrare dispotico estuante pechesce vaticinare ammusarsi nocchiere filarmonico spiumare attoso zelo noderoso daino sconfondere ciurmare cosmorama presacchio defalcare scitala approvvisionare quintetto piccante frazione amplio scerpellone bonaccio credo rotolare toppo dissimilazione correzionale cascante amare ergere ammettere paraclito monometallismo plesso Pagina generata il 23/09/23