Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e ^uasi più scorrevole del carattere stampatello e d'ornamento. Dagli stampatori si chiama cosi quel cor•endo: detto per lo più in relazione a cosa che li faccia senza molta considerazione. corsivo dal lat. CURSUS p. p. di CÙR RERE correre (v. q. voce). — Che corre, detto particolarmente di carattere, lettera e simili, vale propr. Scritto a mano corrente, ed è quello ehe usasi comunemente scrivendo, il quale per la sua forma non rotondeggiante è meglio atto alla velocità dello scrivere carattere non tondo, somigli ante a quello di chi scrive presto. Deriv. Corsia; Corsivamente == a corsa, di acqua [nel qual senso è usato anche Corsio »]. — Aga^mto
morsello ateo gorilla squassare obelisco soppesare miniera disimpiegare bottacciuolo ripa presidio fibula tanatologia visuale camaldolense monte esporre culatta porcellana nave accettare rapa gliptica scolorare appoioso accroccare marmocchio torma carbonio concoide cedrolo rapacchio tabe setta emicrania imbottare sporgere ammoscire lucia pigello appestare arare quadra cecia chirie raggruzzare guglia invogliare manifesto ramazza simposio umettare rinfacciare esaurire maturo biscanto Pagina generata il 22/11/25