Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e ^uasi più scorrevole del carattere stampatello e d'ornamento. Dagli stampatori si chiama cosi quel cor•endo: detto per lo più in relazione a cosa che li faccia senza molta considerazione. corsivo dal lat. CURSUS p. p. di CÙR RERE correre (v. q. voce). — Che corre, detto particolarmente di carattere, lettera e simili, vale propr. Scritto a mano corrente, ed è quello ehe usasi comunemente scrivendo, il quale per la sua forma non rotondeggiante è meglio atto alla velocità dello scrivere carattere non tondo, somigli ante a quello di chi scrive presto. Deriv. Corsia; Corsivamente == a corsa, di acqua [nel qual senso è usato anche Corsio »]. — Aga^mto
rettangolo verzura piastringolo esploso strutto ramazzotta taberna meteora contracchiave crosta translato profondere ragade deltoide spropriare no indovino olibano inquisizione intaccare bordo ventitre navalestro orgoglio prodotto cefalo giuncata emmenagogo pontefice u origliare metopa rivendugliolo spicciolare anacronismo runico esanime biondella vario glande sbottare stelletta accomandare inesausto trasgressione bilingue culinario gasindo scafandro ulema diffamare superbo nanfa istaurare eclettico illustre Pagina generata il 13/11/25