Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
phiphis): dal lai. PITUITA flemma, ca tarro nasale, per mezzo della forma dialettale PITVITA, PIVÌTA cori spostamentc uccelli e dei polli e lorc impedisce prov. pepida; /r, pépie; sp. pepita; pori. pevide, pivide; {ingl. pip, ted. pips, a. a. ted di bere ed emettere le lorc grida: cosi detta perché si presume originata delle dita delle dal flusso di pituita; per similit. Pellicola che per lo lungo si stacca da quelle parte dell'accento originale per enetto della ridazione di TU === TV in p (v. Pituita). Malattia pericolosa, che consiste in una pellicola bianca, che viene alla estremità della lingua degli pipita &. lai. pipita; dial. sard. pibìda: mil. pùida, pùvida; mani, che confine colPunghia.
parentesi cespite piffero tagliare alabarda frenico crostino divagare frottola gavina peripezia isonne aldio inquartare musco visconte se anacronismo liofante talassometro digradare attributo agghiadare oliva svanzica mediastino nante cavo dissennare numismale sgarrare pevera slandra abbeverare pavoneggiare barabuffa gendarme cateto muezzino grumato para almo ditello esso atteso scamorza bis filarmonico spinella burletta trincetto piena precipizio grattugia sfondare cigolare ambulacro Pagina generata il 24/03/23