Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
nel bret. DERCH, sguardo, nell'ano, sass. TILJAN illudere, da una rad.DARs== DAL col senso di mirare, tener dì occhio (cfr. Agguato accanto a Guatare), che appare nel sscr. compara col sscr. DAL-BHAS ipocrisia, che però sta per DAMBHAS inganno, frode, dalla radice del verbo DABH-NÓMI - pass. DÀ-DAMBH-A a DÈLOS, DELÈAR esca, illettamente, frode, e ali'a. nord. ted. TAL frode, TAELA DERC occhio, DAR^A visione, vista, DARWIN che vede, osservatore, BADARLA (pass.) vedere, distinguere, discernere, riguardare, DARCAYÀMI far vedere, dòlo dal lai. DÒLUS astuzia, inganno, che cfr. col gr. DÒLOS esca (per prendere i pesci') e generic. ogni artificio per ingannare e sorprendere [onde do lerò s astuto, dòlios insidioso, dò lo o defraudo, dò 16 in a inganno} affine neìVirl. - ingannare. Detto o scorgere, mirare ecc. (cfr. Drago e Larva): propr. scienza o coscienza del male. — Altri fatto artificiosamente diretto a indurre o mantenere altrui in errore che gli torni dannoso. Sinon. di Malizia, di Frode. Deriv. Doloso.
tetro lutto fava espansivo deteriorare catti disco calco anfibio indiviso gracchiare integrare marcio matronimico tramezzo lodare volanda ultore scosso guaiaco segrenna barbicare sultano cissoide cassero idrato fanerogamo caracca sagrista sentore inalienabile piastringolo teca bimano provvisione ottone divertire smaltire sbalzare per raffrignare grazie epidemia meta rinvangare ischio berlingozza quatorviri Pagina generata il 25/11/25