Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
meticcio simulacro ebrio sovescio scropolo reda cocciuto fusciarra allerta blu pastricciano olivetano primigenio stranio esasperare babbeo sgattaiolare milorde pastone manrovescio parvenza lezio preminente appellativo basino siesta repugnare riavere quinto langravio spingare arci malleolo puritano batteria fiottare nord sospingere greto subalterno tapiro parafrasi sussecutivo politico sicciolo deboscia lionato magro rizzare scatizzare Pagina generata il 12/11/25