Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
democratico stigmatizzare pennato granatiere salace passo mannocchia disagio deposito scoiattolo farfalla rezzo flebotomo benzina miliardo burbero catecumeno risparmiare epitelio reticente tiorba sversato baccala lancetta bargia rigirare ascia intronare vespro rovistico convincere avventizio taccio idolo glaciale passetto accantonare svaporare fandonia stracciare imbrattare mogio grato griso rivale raggranellare tranvai frizzo fringuello frucare excattedra contributo Pagina generata il 17/10/25