Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
psiche corallina gomena intonacare strafalciare ammonite glaciale incognito gingillo canotto avvincigliare serpentaria inacetare pastone dodecaedro disaggradevole berlinghino sgalembo anice dindonare rufo intramettere giugno estraneo sostantivo marzuolo impiantare turoniano salvaguardia franchezza baco contralto turbine cozzone successo cassapanca manopola gramigna bandoliera pescheria chiosa baroccio dichiarare manico riccio sterco iungla sbilanciare abbrivo sarrocchino incogliere granire giauro boccio perpendicolare Pagina generata il 13/11/25