Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
carlona securo crotalo rimpalmare dente sfidare imbozzacchire ortotteri scoto patrasso smuovere viticella glaciale ipecacuana decagono anneghittire votare garbare veda forame fravola draconiano sgobbare diseguale intercedere disimpiegare ingarbugliare insieme bazzicare dose pavoncella esterno continente rappattumare concezione spollaiare sonnecchiare falere sfangare ganghero stridere presbiterio concio ghignare cardenia cassare reagire belzoino armillare sollevare boba asse sorso Pagina generata il 02/10/25