Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
metafrasi contrina zizzania grinta devolvere tappare incappiare collezione bizzeffe quinale coorte diffidare grafite sponda piva marineria accetto sfiaccolato penfigo aspergere colpa presella golgota vescica daltonismo oleastro rembolare moltipla teodicea casimira poledro asportare quinquennio mungere coppa repulsione dondolare attutare procace prenozione neh ansero fallo stuolo fecola anapesto civile ogamagoga otoscopio Pagina generata il 26/11/25