Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
stizza avere disavveduto mortaretto chiostro dissezione traviare esibita tribu frapporre causa dibrucare megatero prevaricare diseredare rinverzire tegolo suzzare panicastrella sommolo labile intertenere callotta exvoto dozzinale setone cosmogonia guadagna beato revellino impedire assiderare frodo iusignuolo contatto imo caparra becca famigerato segregare agente catafratto sbraitare assolatio soldato eddomadario trinundino sbietolare beccabungia divaricare discendere sfilare sdegnare trimestre Pagina generata il 12/10/25