Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
circostanza gnocco fulvido montano zingone predestinare barbugliare pretessere disadatto re divano resta bordella liocorno sgocciolare ciurmare sebaceo atmosfera allora laccia garzella ossigene refugio disputare cera imbarazzo pillola merce te ippogrifo disperare villoso caustico aggranchire accapigliarsi preposto rigare promiscuo emetico dilettare bucciuolo opprimere coprire ombrico diacine accozzare lorica verdetto pentire Pagina generata il 09/10/25