Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
babbaleo benigno ottaedro erompere ponga barbarastio fiato capzioso impetiggine traspirare lato manna prescrizione sollazzo intendente asciugare gestro detenere diafano smarrito meticoloso tetrarchia lingeria passino coalizione bargia sdimezzare pizza ispido ladra pillotta lenticolare arri pipistrello contorcere polo guaitare mistificare maleficio ginepro sostruzione visdomino alterigia commentario carniere eccidio traveggole caravanserragli barnabita pescare cingere Pagina generata il 28/11/25