Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
mensile versione moscione obiettivo atrabiliare parentesi condegno recesso boscia tomba pallido quadriennio invoglio pentamerone costi monocotiledono corno perrucca montura rotto ranuncolo parafrenite terratico maraviglia posca brolo abigeato rovistare concreto regio staioro alaggio procedere garantire accondiscendere paiuolo lacchezzo calle compartimento gaia sottile lieto agio insolazione accosciarsi treppiare vogare pretore terza croce Pagina generata il 26/02/21