Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
pizzarda sopracciglio pippione sgambetto archivio spolpo cloaca tramandare ione dado uroscopia sabato burro enula riscossa bonzola vegnente falsobordone carovana gardenia cheppia viatico procinto sativo pertinente pane urato nuora bardossoa drudo albatico crogiuolo zipolo incarnare annottare stanotte pennacchio bisnipote incaricare leopardo cacio equivalere notificare ingordo acne ipallage czar convesso disgradire lauto muflone Pagina generata il 02/09/25