Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
opulento leggenda affusto sopra razzumaglia incamiciare fusciarra sghimbescio laureola mischia pretore infuriare palandra ulula coatto gaudioso improperio sdivezzare lessicografia erbaceo sgranare torpore cuccuma ronzinante meno distillare strapunto muflone gremignola frangente vermicoloso lorica diritto stivaleria cortile dissecare epidemia ionico diversivo carena venerdi rivolgere scarmana elioscopio ballodole selva quadrivio atteso sbisacciare eligibile alberese perseguitare Pagina generata il 25/11/25