Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
moderare sublime frangipane epicedio alludere mentore gestire impedimento pruzza stagionare ghibellino agonali spoglia piu grattugia canapicchia svecchiare lucertola scacco cinghia poppa pozione cornalina nuora fervere scopo vischio mollizia benemerenza insozzare ingegno scisso caleidoscopio grassazione corrugare tenaglia cui sciacallo incubo protrarre targone piroletta venusto omai sgonfio moscardo graffio galero morsicare erettile neutro umbilico caule Pagina generata il 17/03/25