Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
langravio campo pancreas illusione ricusare imbronciare pipiare pernocchia viglietto delibare rinfrescare ginnasio ceciato barbozza tozzetto equilibrare rivolgere firma mastacco soma accellana scafiglio scroccone tepidario pacca rinzaffare capanna lecca saturnale cardamo svenevole risacca nodrire salara ripiegare spoetizzare strigolo agiografo ostiere probabile becco cangiare popolo vescica schiuma lecito squadriglia indifferente discolpare sbozzacchire trascegliere riverso comparativo incidere picchio Pagina generata il 08/11/25