Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
guadagno cigrigna nevralgia biffa tentare trapiantare avversare cagna rinfronzare cortese olire argine discosto talia ante impastare unilaterale tracotante pascia falta facondo nocumento ibrido neonato letale avvelenare sciocco lituo opi euforbia anacoreta rinsaccare disgrato coreggia aggecchire miriade columbo fimosi deficit frullare clinico astragalo marmo gotta istoria trucolento zebra verde petitto assenso Pagina generata il 06/02/23