Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
giuramento concepire scorribanda superfetazione aucupio rabula suddiacono bazar paralipomeni venturina vespaio battifolle feudo pertica matronimico pateracchio imbrigare pentametro subbia scia sospingere erto cooperare mastangone strenna professione disparere stufo edda rondaccia augurare aia eponimo rintronare progenitura maggiordomo cala cotogno burattini membranaceo speco oasi badiale corintio ridere annusare spica pacchio leone carezza esimio Pagina generata il 26/11/25