Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
raticone sbrendolo borsa pillacchera galeotta sfarfallone puzzo interiezione tramontare mezzo muffo sparagliare ettaro affacciare esecuzione chermessa becchino pernice passo pispigliare accucciarsi metella tergo paolotto moscaiola bisturi pozzanghera lungo transeunte patto conquistare marazzo ammutire mislea sverza divulgare levigare tessere oriente interrogare ragade paleozoologia dente accincignare antropos aritmia passola pantofola ci civaia bardiglio mordace Pagina generata il 22/01/21