Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
gruppo telegrafia corallo re alluda ciampa unigeno materassa casseruola promettere baccano gargarismo parere scheraggio imprestare vignetta inalterabile quadruplice penetotrofio girigoro rifascio intero mutare ghironda tundere dissapore ciacciare predella orgoglio circonferenza rugghiare tarida trufolarsi approfondare ninfeo travagliare eunuco erettile crepare segare sacrare cacofonia depositare scassinare moderare sorte beneplacito terriere inverno ingraticolare ibidem Pagina generata il 20/11/25