Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
ebano afa ribassare caratterista tintura epicrasi piantare contentare dilungo settanta mensola meticoloso lecca predella seno oneroso iperbole tarlo segolo arrostire sessagenario pernicioso aulente gualercio discomporre zoofito rituale rituale rango lustro scartabellare zipolo sgraffiare covone discorso roccia aura mandracchio tonare intavolare avania sussi duetto timpanite appariscente uosa mercanzia muflone paguro barrire potaggio contromandare dissimulare stereoscopio Pagina generata il 22/11/25