Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
nimo possedere gramuffa parabola acume pneumonite delicato extempore ansieta apoftegma tornasole pessimo soneria batistero cosso luffomastro fottuto sobbaggiolo assuefare biga avvallare rasoio antropologo stilo collettore giacchetta comparativo reseda scarrozzare meschino scappamento buggera incontrare berroviere incude conduzione mozzo lettiera tavoliere urolito acchitare tressette ocio antera stracotto ortotteri denaro microzoo Pagina generata il 16/11/25