Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
approdare lussare tardo camosciare soggolo incupire soave barbacane rifugio espulso sincronismo giunta filipendula colore garrire draconzio catro stelo retrivo console parallelo scornacchiare muezzino propugnare giure duello gridare ammusire lavoro spettatore nautilo procurare eretismo picchetto carita decalitro bietola infeltrire diffalcare ammendare martello vestimento gastricismo tabernacolo epistilio fistola anfratto trilingaggio Pagina generata il 06/11/25