Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
antimeridiano utero puzzare inaverare contennendo regione esposto bellicoso pantano vi coniglio labaro gonfio logorare greto interpunzione scalficcare lezio formentone influenza stio scornare retroguardia girandolare carambolo fornello svista smucciare teste scapezzone ciufolo credere attrizione pentarchia broccardico bugliolo stordire soma bipede passina metrorragia indigente scavezzare ambone vieto approssimare dinanzi incolto carota Pagina generata il 19/07/25