Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
locazione sembiante nappo sfigmico rapacchio orale predominare ofidi ciuffo goi risentire onesto covile susurro dispartein gru imano chiaverina quiproquo repulsione calibea allignare sprezzare esportare celare patognomonico coscienza antidoto bozzo damigiana accendere fusaiolo follicolo mortale barbacane melo immergere bambara gravicembalo sedentario coccia biado correo ignobile michelaccio calcite piattone rattina lucco bracone peri lupicante smotta Pagina generata il 20/11/25