Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
cinico bistentare passimata malvavischio palmiere olio invettiva cosmetico tubo abside piccatiglio giullare modificare arrembato garofano esequie puffino batuffolo fogare pettorale loto artiglio salsiccia ramo contemperare dibruscare approvare imbarcare ira molosso onninamente suggello infetto ornitografia labbia guazza scherno interrompere fanciullo eccetera crogiuolo collettore indelebile tassetto crepitare pacchio germinare sciattare barellone epistola convocare moccichino zozza daddolo frullare Pagina generata il 27/11/25