Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
descrivere nerboruto incorporare fanfaluca crotalo arcoreggiare seno scardaccione belligerante papalina equiseto atropa sanali sciolo tesare sviluppare tigna veggio ematina verdetto feneratizio insenare rattrarre imbozzacchire zocco svanzica fossa claudia persistere barbio ionodattico abbricchino tra riscossa gira pigiare panico quintetto oculista ricogliere freddare vista debutto cataletto autocrate stampanare decadere ricreare amandolata battaglia retrivo meliceride manere gazza Pagina generata il 21/11/25