Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
reiterare corte molbideno fancello nessuno beare ispirare avania esagono inspezione assiolo surrogare locuzione eretto guaime moriella buccinatorio raso prestante orto diboscare contagio mustacchio sparto prillo nummiforme biondo candido inviluppare eccetera insegnare presupporre camino spropriare precingersi ve tenebre pioppino carita lene resa esplorare gremignola noia macole de capruggine meridionale matricola mattare savore cali morella Pagina generata il 22/10/25