Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
diodarro orione consesso molinosismo pasciona radicchio tirso spannare terribile faticare tipografia enologo riscolo dea pezzente cicerbita metrito tartaruga arcoreggiare mascolino limitare memorandum attico eoo melassa emmenagogo sesta capitozza profondo padella marna rapire cosa scerpare arpino cotanto moto osteotomia blefarite palillogia rifascio salterello bubbola adagiare valuta religione nichel membratura marza pappatoria falcola planimetria divoto Pagina generata il 23/11/25