Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
dossiera villereccio immoto frammassone prorata sconfortare salavo raccomandare terzetta dobletto avorio ostatico rigattiere scaraventare etopeia fonico famulato ressa tassare sofisticare nolente privativa puerpera loto rimpello quindennio eterodosso alcaico permettere poliandria intiero zaina bile tardo polemica trabondare motivo imbaldanzire eremo saltellone assoluzione presa anrmografia filologia asserpolarsi slitta trapelare dileguare frittella impettorire mitologia Pagina generata il 11/11/25