Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
guarnire intaccare illuminare soggiogare loffio condizione martirologio rimontare mattra antilope segale conopeo regresso lunghesso sentimento guidrigildo lingua incisivo giacche rimboccare isola garzaia bordura camorra biisaoco patogenesi fascina cerro attrazzo interpolare iella spento gladio reciproco fulgere vallonea allusione malmenare latitante cisoia avelia dirompere altalena squadrone augustano sensitiva commettitura obiezione congresso senno bando moglie Pagina generata il 13/11/25