Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
panna intonacare belluino penetrare seguace commensurare fragrante tatuare ciuffolotto scombiccherare rescindere dieresi ecumenico tampone ventola inguattare collana spora vibrare ghindare diabete postergare passo caid desso adiettivo garzaia giovenco sineddoche triregno illuvione sago cavetto dinamismo salto contentare quamquam arrogare consolidare passaggio spilluzzicare babbuccia monitorio maccheronea avviare bastaccone indeclinabile arricciare surrettizio ditale Pagina generata il 04/11/25