Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
gnomone seguace ammucchiare palancola poziore funestare lussare sgonnellare biancospino discaricare avventore rinfocare etico orientarsi accellana disseminare sparlare fioretto nastro scarso succhione bruzzo rovello tornasole mordicare innovare paraselene focattola proverbio giovedi nomignolo ralla intermittente obice raschio arnia cavallerizza chiunque mattatoio gracilento auriculare reclutare esperto collirio vomito magagna onerare regalia imano Pagina generata il 28/11/25