Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
venturiere gladiolo duumviro eleusino consociare tiara accorgere scarpare dimensione esantema crescione fuoruscito travolgere morello sauro partigiano suppositizio oratore crogio pioppino riguardo attico translativo biisaoco scavitolare mietere impulso miccino concilio pavoncella gavina saturno discendere erica climaterico equilibrio cavallerizza statura traslato orzo ricattare scappucciare ganza molosso variegato ginnastico deputato disgrazia facitore uccellare tizzo stagno caicco carmismo Pagina generata il 28/11/25