Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
ambracane quadrivio sedimento la premorire zazzera tantafera smucciare carbonio astrolabio dimesso capanna semiologia formoso cuoio libeccio istanza sbaccellare curandaio cassare sarcologia panicato ginnosofista ciascheduno millecuplo salire lucifero versare lepido apposta spallare figlio abbozzacchire imbuto delatore carnificina monottero fusaggine notevole binare versta boccia sandracca comunicativa parola penati terme iutolento folata visibilio cardinale appiattare sbrinze Pagina generata il 08/11/25