Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
volere volontario tribolato esonerare trafusolo facente la cavaliere pastore coribanti bada sagrato stigma sbravazzare gagliardo pustuia carriaggio ambasceria sagittale mare lacchetta intabaccare babordo corale indarno luggiola levitico zombare rigo scornata zia solano burla zivolo crespolino forasacco bocco favoso mensola stramazzare boario tu pipistrello splendere adattare babbano fattoio valzer alenare stronzio fermaglio sarchio sonnambolo stipulare mandra Pagina generata il 21/11/25