DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

diffalcare
diffalta
diffamare
differente
differenza
differire
difficile

Differente




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 che lò spirito fa per avere immaginazione; la Disuguaglianza, insieme alla Disparità, è specie particolare dellaDifferenza, che è il genere, sembrando notare la Vun daIV altro, allontanare, diversificare (^.Differire). Sinon. di Diverso, Vario, Disuguale; coi quali però non deve confondersi, perché la Differenza suppone un confronto, idee precise e non confonder le cose; la Diversità === lai. DIFFERÈNTEM p. pres., di DIFFÉRRE separare quali spazia volentieri la suppone un cambiamento, del quale va in cerca il gusto per trovare novità, che lo contenti e lo ecciti; la Varietà suppone una pluralità di cose dissimili, atte a dissipare la noia della troppa uniformità e fra le differènte prima differenza in quantità, la seconda in qualità o in numero. Deriv. Differenza. melenso coma tracolla schiappare inestricabile ampelidee sinallagmatico calzone sfarinare composto cotogno convito presto rivulsivo tamburlano prudere risurrezione evangelo otite moscio piretologia ventolare munire fontana infallantemente maraboto subire sopire combutta marrascura sbucciare dissomigliare sordo tenebrone irrogare calomelano strelizzi razzare inaudito impulso referire incalvire pappafico edifizio astrologare indulgere avvizzire lete verretta autonomia lavorare fottuto Pagina generata il 23/11/25