DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

notare
notaro, notaio
notevole
notificare
notizia
noto
notomia

Notificare





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 per FÀOISRE fare. Render noto. Differisce da Significare e notificare .== lai. NOTIFICARE da NÒTUS, pari. pass. di NÒSCBRE conoscere, e FIOÀRE Comunicare: perocché .Notificare si riferisce principalmente ai fatti e agli avvenimenti, che vengono comunicati a coloro, che prima li ignoravano; in quanto vale quasi Significare vale fare intendere ad altri i nostri pensieri, e si addice ai sentimenti dell* animo e non ai fatti; Comunicare è affine coi già detti, allorché ha la nozione di conferire, ma ne diversifica sempre manifestare ad altri con riserva le pro 1 Deriv. Notifica (v. prie intenzioni, determinazioni, ed anche le proprie cognizioni. dell'uso); Notificammo; Notificat^re-trice; Notificarne. palvese gaudenti persia sconvenire gestatorio ftiriasi sferoide monachetto scarnescialare pippio frenesia ostatico rincarare lamiera contraffilo morvido balestra nesso accudire assorbito recludere mascagno stupore trofeo duplice accismare barattiere rassettare graminaceo distillare osservare sbrocco arboreo insalare pieta imbofonchiare distrigare tattera chioca sospetto saettone spillare fuori dissolubile capitale boato delusione caschetto conforteria sterzo cortina Pagina generata il 22/03/23