Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di persone che obbliga vansi a una ontribuzione (a. a. ted. geli, gèld=== mod, ^eld danaro) per uno scopo qualsiasi, Luche GILD (mod. ted. Oilde, ingl. ^uild) prov. g e 1 d a,' a. fr. g e 1 d e truppa ipecialm. di fanti: dal bass. lai. GÈLDA, XÌLDA, &HÌLDA» GILDÒNIA congregazione sec. vili), che trae dal germanico: ted. m^lioev. GELDE, che cfr. coli' ani. nord. GILDA, » ang. sass. confraternita, corporazione (Diez), i propr. di ricreazione. Nome dato nel medio evo alle associa;ioni o confraternite: gèidra ma poi si usò per foltitudine di gente vile, cenciosa. Deriv. Cialtrone ==. geldrone.
cucciolo bucciuolo mercurio volpe appannare veduto arrenare versare calcare praticola differenza congregare permutare autocrazia manovella spettroscopio scandella spettatore dormentorio avvocato paralasse zocco locupletare apirologia strepito preparare alterego stufelare rubbio poledro difilare facolta calamo flebotomo zana berillo minuzzolo disutile prode imbratto cicoria consueto stringa arrolare carminativo pieno tamtam rembolare alma ciotola moggio scapaccione pareggiare sideromanzia Pagina generata il 04/10/25