Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
incaricato di prendere note o appunti per il suo padrone; Nel basso impero: Notare imperiale, II segretario dell' imperatore ; nella Chiesa notare e notàio === lai. Ufficiale incaricato di raccogliere e conservare in note o appunti gli atti de'martiri; Oggi Ufficiale pubblico, che riceve e redige gli atti volontari riguardanti negozi altrui. Nella Corte Pontificia dicesi Notaro apostolico l'Ufficiale incaricato della spedizione degli affari ecclesiastici* NOTÀKIUS da NOTARE annotare e questo da NÒTA primitiva: oppunto, lettera, scritto (v. Nota}. NelPantica Roma: Schiavo Deriv. Notaitfsco, Notarésco e NotariSsco; ant. Notaria-eria == Notariato} Notarile.
biracchio elemosina rastiare quartana adastare piantone nuncupativo bruzzoli sonoro strano arachide titillare aggiustare provocare restrittivo vali lipotimia putrescente ricambiare zimologia catti levante acertello partito cardenia girigogolo eccelso ravaglione imbozzacchire peperone madrepora frusco anglicano scerpellone sestile pittore divietare novero questuare bronzo cretino idrodinamica impegolare piuma imbrigliare formaggio magnanimo ambilogia cuscuta mota ortografia stremire Pagina generata il 18/09/25