Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
incaricato di prendere note o appunti per il suo padrone; Nel basso impero: Notare imperiale, II segretario dell' imperatore ; nella Chiesa notare e notàio === lai. Ufficiale incaricato di raccogliere e conservare in note o appunti gli atti de'martiri; Oggi Ufficiale pubblico, che riceve e redige gli atti volontari riguardanti negozi altrui. Nella Corte Pontificia dicesi Notaro apostolico l'Ufficiale incaricato della spedizione degli affari ecclesiastici* NOTÀKIUS da NOTARE annotare e questo da NÒTA primitiva: oppunto, lettera, scritto (v. Nota}. NelPantica Roma: Schiavo Deriv. Notaitfsco, Notarésco e NotariSsco; ant. Notaria-eria == Notariato} Notarile.
stenterello uncico nereide cantafera melenite ciantella moggio guatare omonimo cervice resupino bassorilievo fronza logico deteriore microcosmo bussetto beare scanalare matricolare fulcro placca ancudine rete cogitabondo inulto compiangere gelso intrugliare giaculatoria fetente essere saccheggiare malato lionato raccoglimento bucciuolo omologare pegaso spettatore malvagio sbevazzare veggio circonferenza coefficiente convulso sorridere crocidare uria ragia preminente Pagina generata il 01/12/23