Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
incaricato di prendere note o appunti per il suo padrone; Nel basso impero: Notare imperiale, II segretario dell' imperatore ; nella Chiesa notare e notàio === lai. Ufficiale incaricato di raccogliere e conservare in note o appunti gli atti de'martiri; Oggi Ufficiale pubblico, che riceve e redige gli atti volontari riguardanti negozi altrui. Nella Corte Pontificia dicesi Notaro apostolico l'Ufficiale incaricato della spedizione degli affari ecclesiastici* NOTÀKIUS da NOTARE annotare e questo da NÒTA primitiva: oppunto, lettera, scritto (v. Nota}. NelPantica Roma: Schiavo Deriv. Notaitfsco, Notarésco e NotariSsco; ant. Notaria-eria == Notariato} Notarile.
utensile duomo issopo gesto melletta testa mistione ambo superfetazione mallevare buriana xilologia aguglia fornace belva cagliare sfarfallare sacrificio spaldo clangore mastoide dativo congruo scrutinio frignare alabastro moscato cataletto abbecedario colosseo testo qualcheduno flabello induzione ravviare scindere pena scurrile guadagno assillo empiastro uligine acquidoccio albatico cripta avacciare patrio mastino sbonzolare ottavino emisfero onice medimmo consonare Pagina generata il 13/10/25