Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
incaricato di prendere note o appunti per il suo padrone; Nel basso impero: Notare imperiale, II segretario dell' imperatore ; nella Chiesa notare e notàio === lai. Ufficiale incaricato di raccogliere e conservare in note o appunti gli atti de'martiri; Oggi Ufficiale pubblico, che riceve e redige gli atti volontari riguardanti negozi altrui. Nella Corte Pontificia dicesi Notaro apostolico l'Ufficiale incaricato della spedizione degli affari ecclesiastici* NOTÀKIUS da NOTARE annotare e questo da NÒTA primitiva: oppunto, lettera, scritto (v. Nota}. NelPantica Roma: Schiavo Deriv. Notaitfsco, Notarésco e NotariSsco; ant. Notaria-eria == Notariato} Notarile.
mediatore contegno anfratto gastricismo ribotta lichene veglia calunnia rondine progetto iperestesia abrasione intorarsi secondo mano pilorcio avo abiatico trullo interlinea nevischio ave consiliare alluda tricipite sorbillare pusigno riabilitare ninfomania stinco bottaglie turgido raia gnaffe impannare colonnello attragellire rimpolpettare soffiare flogisto fievole refrigerare adianto giuniore algebra gallo ribechino appaiare focolare scozia etiologia runico mergo laterizio infingere Pagina generata il 09/10/25