Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
poltrire burbero melata stazzo dividere gara savio sementare scorpano caratello moschetto rancore astenia affine epistassi fisarmonica faida ugnolo mucilagine straboccare pallesco burella zirlare necrofago socchiudere terrazza bazar p applauso imminente struttura monachina connestabile lessare birichino disadatto uguanno selenologia aneroide occiduo replicare pregnante viso insettivoro guardingo podio serpente paventare ateneo imaginare precipizio sardonia imposizione Pagina generata il 11/11/25