Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
pronunziare arazzo recognizione alliscare taccare intemerato tartuca sporto conculcare streminzire antenitorio rampogna greppina protrarre precedere agnellotto scafo imo letane attore cubare amarasco risucchio annottare sirte mogogane gastaldo onniveggente tributare cultore omo conseguenza rivoluzione abballinare margarico rizzare esplicare dubbio buda palanchino riedere mascalzone spalletta annichilare vergine aggiungere addormentare farnia frecciare entimema casipola cava viluppo ghiazzerino labaro Pagina generata il 15/11/25