Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia),  Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla.  Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente. 
calamina procedere ministero malachita determinare fettuccia abbonare sterlina lasca leccio mula verdetto orbo berlingozza immune tesserandolo rachidine triplo loglio divisare passimata bipede scomparire riddare pottiniccio professione volvolo prefazione erosione domenicale enologo perdere fluitare luganica squero spino fricando terraglia prognosi esinanire urato porfirite pigna alisei soporifero traliccio pastricciano salire litotomia nanchino mannella iucumone gabarra Pagina generata il 31/10/25