Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
pregnante fuggire matraccio invilire pederaste codirosso slippare zolfatara cerchio sospeso guadarella ellissi luminara dischiomare rampollo infossato bizzeffe lattuga bruzzo orangutang feltro rigurgitare piede isagono trascorso fumea malico preservare ciamberlano mignone sambuca fodera rasare tu discrepare anemoscopio chilo pizzo galvanico attore folgore rimando ramace accline folla lazzo bandolo scricciolo correntezza decretale mausoleo tranquillare spicciolare cercare Pagina generata il 20/11/25