Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
appetito sardonico chelidona cherico bardassa grancio divisa spugna collazione quinterno sbordellare pinnacolo bozzago scalcinare proverbio peretta fidente cavallerizzo orare omonimia assettare lustrale ventriglio aoristo magnolia latente traspirare ciniglia versorio manutengolo idroscopio baviera male bigoli naccarato tabi santone cerussa ciabare rimeritare delegare ramata stimare timiama repulso eguale polisillabo elettuario perspicuo gettaione bazza tuziorismo mellifero tacchino sussecivo Pagina generata il 13/11/25