Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
oppignorare arancio incarnare giro rinvispire bora toccare carne fatuo inerpicarsi sfibrare corte pio scaponire profugo bucherare farfaro ulire riconciliare chiromanzia brocca merio riporre gracchio dilatare etnico pozzolana sbavatura ambascia spunterbo bilanciere incappiare schiacciare caporiccio viragine deturpare pincione soppottiere amorfo proluvie svariare anestesia postliminio circospetto addicare bisogna domani riportare proemio scancellare bietta nimico imbroglio cammeo calandra Pagina generata il 12/11/25