Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
oceano ettometro idrometro rifilare sudicio debellare canutola chiuso etesio ciaccona tramescolare mattra qualunque collezione rigirare universale scapriccire guindolo pneumologia nefando sobillare mille inquilino sommuovere birra dinamico accimare orificio gallozza gobbo mischiare necrosi zanco chirurgia esedra millenario svoltare tetano rivoltella blando facinoroso piagnone mandato moccolaia lessicografia forbice intendere disgustare arca baraonda onorario sbevere sfrenare Pagina generata il 18/09/25