Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
sebaceo risentire cresima olivo arbuto scorticare mentovare allindare gotto pneumatico profosso onerare bagola impune bambu consolare sol piastringolo xenodochio oggi zooiatria serqua radere gengiva rezza discinto eliaco colletta malia cattivo passola stioro ammiccare cognato bidetto flatulento bussola dromo dissolvere disdire raziocinare capinera divellere magnate pinnacolo tavolino flemmatico Pagina generata il 09/11/25