Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
isopo ambilogia marrancio ipnotismo mare annullare cioncolo incola iscofonia scoccoveggiare mattana armilla brincio cimbello esculento acropoli trattato imbruschire annerare pandemia sarmento decadere carrubo ottenebrare gastromania divincolare criminale adesivo impattare chiavistello procondilo carriaggio manicordo bipede tratto verbasco mollusco trepano mendico coppella battaglia ridurre rene provvedere vergato erpicare soggezione recognizione giulivo mattazione genere cispo quattro Pagina generata il 28/11/25