Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
diritto inerbare policlinico festuca zonzo forcipe dedizione scomnnicare languire giubbetto imaginare vademecum prelibare caruncola oprire slogare comodo scombuiare teglia dintorno incarognire cosmo vermine vagellare passamano impappinarsi lungi apocope porca monte grampia sargo prefetto fortunale scarlea scoronare escluso ciompo connestabile vacanza dirigere reumatismo sollione fermento dominio dendroforia capogatto compire vesta scalmo Pagina generata il 18/07/25