Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
gregge nicchia golpe gru disabituare ricusare incorrentire giuba illico scartare antidoto gricciolo quistione battere frisone steganografia granulare fuzzico rendere crimenlese corrodere raffare applicare sesqui ortolano impiattare sereno geronte auzione susurro timore opposizione scandagliare inno applicare calomelano colluvie carnaio zagaglia guaina era affanno esoso consueto ospite tuziorismo rinzaffare uri cadere asse fandonia ottenebrare Pagina generata il 27/11/25