Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai NASTÙRTIUM per NAS-TÒRTIUM comp. di NÀsus naso e radicale TORT- che in TÒRTUS part, pass. di è nasturzio /r. nasitort; \dW. sard. martuzzu, piem. bistorcé, TÒRQUERB torcere (v. q. voce), perché, secondo Plinio, Inodore o il gusto di qualche specie di questa pianta tale, che sale al naso e lo fa torcere. Genere di piante mod. prov. nastoun, sp. mastnerzo,j?or. mastruco alterati per qualche analogia]: === della famiglia delle crucifere, detta comunemente Crescione, e secondo lo Sprengel il Crescione trifogliato [il Jcardamon dei Greci]. Però questo nome o assumono anche altri generi.
imbrigare schiarire diadema sagrato incubazione abbrustire reboante februali cascare iattura armeggiare collocare recchiarella forra iucubrare luganica effimero indissolubile gelsomino dipartire parvenza infero gottazza trabaccolo peltro abbandono scrocchie raverusto camaleonte bargiglio grillotto impeto caparra penzolo granulare cannella postumo demone fila ramogna germano donnola anabattista sanfedista progenerare squacquerare agghiaccio nocca statino pesco trave lingeria strullo celtico Pagina generata il 08/11/25