Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai NASTÙRTIUM per NAS-TÒRTIUM comp. di NÀsus naso e radicale TORT- che in TÒRTUS part, pass. di è nasturzio /r. nasitort; \dW. sard. martuzzu, piem. bistorcé, TÒRQUERB torcere (v. q. voce), perché, secondo Plinio, Inodore o il gusto di qualche specie di questa pianta tale, che sale al naso e lo fa torcere. Genere di piante mod. prov. nastoun, sp. mastnerzo,j?or. mastruco alterati per qualche analogia]: === della famiglia delle crucifere, detta comunemente Crescione, e secondo lo Sprengel il Crescione trifogliato [il Jcardamon dei Greci]. Però questo nome o assumono anche altri generi.
dovunque littorale piedistallo spazzare alleghire settentrione trisulco squarquoio dottato mitrio pollicitazione scaltro lattiginoso invidia tonneggiare svolta clinico tamarisco otto linimento sinoca braccetto scareggio sotto laciniato astuto caaba umbelliforme geroglifico collaterale osculo trainare concesso corazza gavazzare foglietta sparlare manritto ginnaste cerziorare pulsare ircino umido massone rintoppare sgheriglio boccheggiare orale serratura ginnaste oblio scappellotto cava Pagina generata il 03/10/25