Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai NASTÙRTIUM per NAS-TÒRTIUM comp. di NÀsus naso e radicale TORT- che in TÒRTUS part, pass. di è nasturzio /r. nasitort; \dW. sard. martuzzu, piem. bistorcé, TÒRQUERB torcere (v. q. voce), perché, secondo Plinio, Inodore o il gusto di qualche specie di questa pianta tale, che sale al naso e lo fa torcere. Genere di piante mod. prov. nastoun, sp. mastnerzo,j?or. mastruco alterati per qualche analogia]: === della famiglia delle crucifere, detta comunemente Crescione, e secondo lo Sprengel il Crescione trifogliato [il Jcardamon dei Greci]. Però questo nome o assumono anche altri generi.
emerito rapo pronome stroppiare mordacchia starnazzare logoro sperperare trocisco peperone indisporre verecondia arrivare stronzio asta instanza subire spaccare anfibio grano rovesciare scarsellaccio neve contiguo gabbano stativo succo fiamma agguato tribolare tantafera bernesco stronzolo godere fisarmonica quiproquo contare grasso luccio esangue recapitolare mucchero arso apografo scattare acacia assorto inchiedere ingrugnare presa profato appunto Pagina generata il 20/11/25