Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
per la sua forma, che quando NASSA e NÀXA, che gli antichi derivarono nassa mod. prov. nasso; /r. nasse, nanse; sp, nasa; pori. nassa: == lai. dalla stessa credono detto per propr. Arnese che sta immerso. Specie di paniere o cestello di vimini, di figura oblunga, rotondo alla bocca e terminante in punta, che serve a prendere pesci, lasciandola tuffata nel? acqua durante la notte; ed è tale radice di NÀO === gr. NÈÒ (fui. n casomai) nuoto (v. J^ave), Altri lo ebbero per composto dal lat NON BXBO non esco; ma i moderni NÀD-TA, NÀSTA, da una rad. NAD- che trovano nel got. nat-jan :s= ted. netzen bagnare, n a t a s === ted. n a s s umido, bagnato [cfr. sscr. ati-NKD inondare?] (Fick, Froehde): vi entra il pesce, non può più
introduzione centauro che meconio autentico fistella impettito staioro astratto rifrangere imbecille sbercio cormorano pacchierone sommerso cespuglio detrarre giallo fidente retroattivo disco inauspicato gretto inno tritolo arrandellare solere murrino strega sgalluzzare retrogressione pippione obliquo tripoli redina mazzo prosternere armento raspollo erto schioccare butolare megatero tributare rinfrescare serenata istallare cascatoio addormire scabbia zirla computista calcinello imbambolare cascaggine Pagina generata il 22/10/25