Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
albicòcco dial, sen. b a cèco; partito dal lai. PRAECÒCUM, maniera secondaria di
3
trasformato nello sp. ALBARICOQUE,. è loro usanza, l'articolo) AL-BARQÙQ lingue romanze nel pori. ALBRICOQUE, n.ell' it. ALBERCOCCO, ALBICOCCO e nel fr. ABRICOT, ondoa^fted. APRIKOSE (v. Precoce). — L'albero che produce la prugna dell'Armenia, che viene assai primaticcia e che dai Romani fu detta PRAECOQUA, in paragone o AL-BERQÙQ. Da questi tornò alle PRAECÒCEM precoce, passò ai Greci sotto la forma di PRAIKÒKKION, PREKÒKKION (onde il mod. BERYKOKON) e quindi agli Arabi, che ne fecero (preponendo, com' della pesca che le assomiglia, la quale matura più tardi. (I Napoletani dicono CRISUÒMMOLO === gr. CHRYSO-MÈLON, COmp. di CHRYSÒS Oro O MÈLON mela).
veccia gherminella partito trabocchello es abbonare lari spallare adagiare caolino pario marvizzo peripezia livido ob triocco amputare scevro ammiraglio trabiccolo concitare attristare mandamento portico apirologia interrompere palmiere divoto cetaceo para burina digiunare vaio veniale vimine parlare tarola oro perpero funicolare imbaldanzire reciso cabina fiero dragonata svarione espurgare gloria nocella tassativo epatico sibillino cespite Pagina generata il 06/11/25