Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
albicòcco dial, sen. b a cèco; partito dal lai. PRAECÒCUM, maniera secondaria di
3
trasformato nello sp. ALBARICOQUE,. è loro usanza, l'articolo) AL-BARQÙQ lingue romanze nel pori. ALBRICOQUE, n.ell' it. ALBERCOCCO, ALBICOCCO e nel fr. ABRICOT, ondoa^fted. APRIKOSE (v. Precoce). — L'albero che produce la prugna dell'Armenia, che viene assai primaticcia e che dai Romani fu detta PRAECOQUA, in paragone o AL-BERQÙQ. Da questi tornò alle PRAECÒCEM precoce, passò ai Greci sotto la forma di PRAIKÒKKION, PREKÒKKION (onde il mod. BERYKOKON) e quindi agli Arabi, che ne fecero (preponendo, com' della pesca che le assomiglia, la quale matura più tardi. (I Napoletani dicono CRISUÒMMOLO === gr. CHRYSO-MÈLON, COmp. di CHRYSÒS Oro O MÈLON mela).
quamquam catastrofe gladio tarabaralla monatto tarabaralla epizoozia settembre bericocolo nonario squadriglia dibucciare assommare artico loquace sghembo famulato interpellare asfalto protestante burchiellesco creatura officioso accusare spitamo connettere carena panzana attillato paventare alias scherano nicchia paraclito calcese delusione eterogeneo tonfo saltereccio retroguardia collaterale mascolo nicotina culla anfiteatro velocipede quinci sgubbia compromettere panereccio sortire sano Pagina generata il 20/11/25