Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
FEIN, dan. FÙN, sved. FIN, ingl. FINE] nelle quali lingue dalle lingue romanze, contrariamente ad altri, che giudicano l'analogia col lat. FINIS essere puramente fortuita. Compiuto, Perfetto, Finétto; e il prov. din da \in\clinatus\. Altri vuole che tragga dal med. alt. ted. FIN [mod. Finezza; Finimento; fino prov. e/r. fi il; sp.port. fino: per alcuni è forma sincopata del lat. FINÌTUS terminato, compito^ perfetto [come m a uso da mansuetus Puro, Genuino, Eccellente, Delicato, e finalin. Sottile, Minuto [allo stesso modo che Grosso ha il doppio significato di rude e voluminoso}. Deriv. ha il senso di squisito, eccellente^ bello^ che però il Diez pensa attinto Affinare; Raffinare; Sopraff'zne.
bruciare madrigale buriana calderino arricciare duodeno filaccione riflancare soneria stanzibolo paralipomeni arroto avverso oviparo coperta lessare svelenirsi diuturno feudo albore digamma viscido tozzo ireos snervare disselciare minorenne divergere bizzuca mercadante cerziorare scancio dateria poesia professo emergere annona latino incigliare rinterzo avvinghiare ascesa ninna rintronare corpo buglossa colombicidio suppletorio gerfalco primario Pagina generata il 06/11/25