Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
FEIN, dan. FÙN, sved. FIN, ingl. FINE] nelle quali lingue dalle lingue romanze, contrariamente ad altri, che giudicano l'analogia col lat. FINIS essere puramente fortuita. Compiuto, Perfetto, Finétto; e il prov. din da \in\clinatus\. Altri vuole che tragga dal med. alt. ted. FIN [mod. Finezza; Finimento; fino prov. e/r. fi il; sp.port. fino: per alcuni è forma sincopata del lat. FINÌTUS terminato, compito^ perfetto [come m a uso da mansuetus Puro, Genuino, Eccellente, Delicato, e finalin. Sottile, Minuto [allo stesso modo che Grosso ha il doppio significato di rude e voluminoso}. Deriv. ha il senso di squisito, eccellente^ bello^ che però il Diez pensa attinto Affinare; Raffinare; Sopraff'zne.
cobbola mittente squillare calle apocalisse commilitone treppicare pagliolaia quarterone disaggradevole autocrate fagotto cui stanferna mezzetto caldo ramazza carpentiere accalappiare scrocco prosseneta guado imposta indizione gradire almea scrigno ortolano amare vivo sensismo sementare esplicare propinquo goliardo contrada catera inserire frisetto stipa palmea funicolare mutria cola scerpare pertinace sapone ente prevenire intrinseco pregeria guardo Pagina generata il 23/03/23