Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
affralire bistro arrappare comunita pilatro polemica stazione acrobata protendere topografia punteggiare pindarico egro trasviare coloquintida casimira micheletto collettore omicron scontare matrina casella assolvere snello diva mefite fustagno caule ramaccio niccolo ronchione avvisare tulipano grato troscia contrattempo partigiana fertile scapitare sor bisogna comparita suigeneris tenebre fragore sciorre succino gloglo scia confine moroide pialla Pagina generata il 19/07/25