Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
batacchio veratro porzione quotidiano ventriglio scettro gruma esecrare congregazione depennare sveglia avvoltoio berta gancio sfruconare lemnisco cornucopia setaccio agnato vaniloquenza adergersi integro scorza monoculo scropolo colliquare cotto inesausto fero inauspicato traffico scheletropea incastonare indurre gufare caporione cafisso cedronella stabile sperdere rialto emancipare strofa piacere rasciugare acquarzente passimata romantico vigliacco ciacco bollero pannocchia piangere cioe Pagina generata il 07/11/25