Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i fenomeni che si sviluppano nelle alt regioni delPatmosfera, come neve, piog già, metèora === lai. METÈORA (quae m st blimi che è sta nell'aria^ m alto e quindi elevato, cova.} di METÀ in mezzo, tra ed ARR aria. Nome generico col quale s'indicano tuti apparente dal gr. METÈÒROS grandine, bolidi, ecc. Deriv, Mete'òrico; Meteorismo; Meteorista; Mi ^corografo! MeteorbUto; Meteorologia; Meteort ìcopia.
bustello susurro dissono ipogeo stoffo conclusione galateo materozzolo feneratizio sobillare gradevole pneumologia notturno eliografia cefalea mistificare telegrafia fescennino braccetto istitutore arboscello doglia ciurmare ruzzoloni mirto biccicucca paniere calesse zirla conseguire fallibile puntiglio parto abietto zambracca fervore cote terrantola gabbiano fieno contributo rimpello bipenne etimo biografia disutile scarmo Pagina generata il 06/11/25