DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. sesta scandalo alloccare miseria utente piccatiglio ciampa statico chiglia istinto sociale duomo miologia plettro vanto rivelto antirrino vestiario valvola lanista impertinente legge conduzione inopia orrido briga bisulco splenite astenere ragia pastura franco giunto spora duplo zinale arroventareire arrolare impalmare liccio freddura salvacondotto repressione dissenteria schioccare critta corrodere bistori belligero vita lievito gratella boria Pagina generata il 22/11/25