DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. serenare copertoia falda colletta babbaleo natatorio scapola statere balaustro elemento ostruzione zaffardata guastare bellico duca bombice adelfi companatico indurre diatesi mercoledi gufare periplo plurale fallo stacciaburatta rabesco augure sommettere corimbo ritrovare pentateuco sale metalessi impedire bodola tarpagnuolo stamigna provianda montone fronzuto accovacciarsi zibetto impiallacciare fiele scendere crocciolare acciabattare citrico febbrifugo Pagina generata il 12/11/25