DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. contagio aretologia cinocefalo etnico spalliere arrogante uccello tonico parelio tuga ghirlanda bello fricogna ciucco lamia r schiavina purim cospicuo schietto antipasto scherno pottata perpendicolare semestre lacerto attendere alluciare y pingue rimbrottare infanticidio ottico dovizia esterrefatto x magolato vantaggio sincipite lagunare madre furfante dissoluzione scaleno pagaccio pippione fagliare scudo ripido creare troniera montano Pagina generata il 13/11/25