DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. clero ciurlare perturbare consorte sturare cute geroglifico stirare pertugiare scaponire rapportare sostenutezza vigore orochicco tetano disposto sbrodolare cinciglio inacidire maligno scenografia individuo mucronato rimesso edicola cianciullare babbuino esergo sgattaiolare sbolgettare antilope oreade anagiride chiuso periodico impadularsi restaurare romice eta albis uguanno posizione raccomodare racchio sfinge omonimo labe tecchire precedere epicratico ricapitolare apoftegma ibrido percipere Pagina generata il 16/11/25