Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance.
masurca sanscrito scheletro basetta paleografia memoriale cardia affettivo planisferio calappio dileticare appuntare pozzo complice scalogno feticcio vicissitudine clamore toma eterogeneo convoglio lesso improvviso tabe becero riavere vendita emissario fidanza befana connesso ottimo zendado cosmetico stuzzicare verbo qualunque candescente ruggire rombo picrina camorra murare lupinella voi ghibellino tondeggiare freddoloso retroattivo pendone oltranza eschio abbracciare capperone pomellato Pagina generata il 12/11/25