Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
d'oro o di rame in forma di luna, che gli antichi ponevano in cape alle statue degli Dei, perché gli uccelli non le menisco == lai. MENISCUS dal gr. MENISKOS diminutivo di MENE [==== got. ména, ang-sass. móna, ingl. moon, a. a. ted. mano, mod. Mond, pers. maneg] luna (cfr. pers. mahnak splender lordassero. In ottica. Lente da un lato convessa e dall'altro concava, detta anche Lunula. In anatomia. Tenera membrana nuova) (cfr. Mese). Piastra o cartilagine interarticolare, imitante per la sua forma una della luna.^ slav. mjena luna mezza-luna.
schiantare vessillo inzeppare anti magliuolo disoccupare rubificare pica ec ubbia precoce salmone esempio ventura raganella ostico aggruppare bisestare oriaolo stimolo comprovare inscrizione spondeo aiutare messaggio babele che ribollire gengiva cosmologia sverginare denigrare inchiostro miosotide smalzo acatalettico compunto anatrare vestale tifone pinguino canonico salso burgravio oscillare manufatto cassula amovibile otre ferzo sbiancido abitare spollaiare Pagina generata il 29/05/23