Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
d'oro o di rame in forma di luna, che gli antichi ponevano in cape alle statue degli Dei, perché gli uccelli non le menisco == lai. MENISCUS dal gr. MENISKOS diminutivo di MENE [==== got. ména, ang-sass. móna, ingl. moon, a. a. ted. mano, mod. Mond, pers. maneg] luna (cfr. pers. mahnak splender lordassero. In ottica. Lente da un lato convessa e dall'altro concava, detta anche Lunula. In anatomia. Tenera membrana nuova) (cfr. Mese). Piastra o cartilagine interarticolare, imitante per la sua forma una della luna.^ slav. mjena luna mezza-luna.
ambasceria virus billoro imbotte salvietta galattite sfumare tomare ammaiare rimpannucciare esto eidotropio nero effondere biancicare ancia ciaccia pezzo salmodia coloquintida effetto timore zibaldone missili fanteria bagliare bieco intrinseco addirsi fratricida antilogia bisantino lega niccolo vole finitimo onanismo beccamorti slippare anapesto fattorino pizzicagnolo quadrato dramma etera verga marcasita sanguinaccio cammino tifo esatto bromo Pagina generata il 09/10/25