Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
de), lai, CUMULUS): === lat. CTJLMÈN per CÒLUMEN, che cfr. coìVa.a.ted. QVAL citata dai grammatici indiani nel senso di sorgere, sollevarsi, alla quale bene si annettono anche le voci Calamo, cnlmine rum. e ni m e; pori. e urne; sp. cambre fformatosi rannodasi Vant.lat. CÈLLO ===gr. KÈLLÒ mi muovo in avanti, spingo, quando non si adatti meglio all'altra rad. sscr. CAL, sotto l'influsso analogico HELM altura, colle, dalla rad. KAL, che e nel sscr. C'ALAMI muoversi, C'ALAYAMJ spingere^ e a cui pure Colle, Colonna e Culmo. — Cima, Sommità, che più comunemente dicesi Colmo. Deriv. Oolmzgnolo === Comignolo; Culminare,
pulcino cianciugliare lutto dinamismo inculento putrefare mansionario cuculo imbalsamare trichina osteite squillare smagare assorbire presedere irrefragabile telamoni fontanella sfaccettare mandarino parietaria barbatella indiano catottrica mazurca immanente rampino citrato arbitro oftalmia regolamento gioviale sfilare affe inserviente copaiba scilacca esibire morigerato rinvenire targone frappare pagliolaia pistrino tranquillare gavonchio poligono citrato beccheggiare sinfisi protagonista trucia lanternone spica Pagina generata il 13/11/25