Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
concorde testaceo inopinato grandezza zampa temperamento bozzolaio allievo accingere coccia gastaldo comburente nascosto ciurlotto tesoro allestire mestola piropo cigolare cinereo figuro assuefare capezzolo capisteo raffaella giacobino pascolo civico battuta caverna allucinare condiscepolo zurlare milite filatessa velia idalgo apparecchiare amaca vimine cooperare perturbare pernecche dibruzzolare ammansare brughiera locanda pinguino scollegare abitino risciacquare partenone Pagina generata il 26/11/25