Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
gluma patta disinteresse menzione dirupare cannella ciuffolo damerino espressione impensato decottore polizza canovaccio cis camera ridere attraversare caolino zaffardata protossido coperta oscuro lira incuocere doppiere scorpacciata omnibus cerbero cotticcio architrave uri inalienabile dicastero conclave sagoma conciliare giogatico otorrea drappello seco baciucchiare gremignola re sintesi purificazione sgraffiare manutenzione approssimare ammendare soperchieria accerrare retro acquidoso Pagina generata il 21/10/25