Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
metopio ovolo imperare cascamorto burrasca fenile prosciutto pacchebotto delicato magolato visciola ruttare sardonico plateale schienale pastinaca nodrire cornucopia sgraffignare vena epicrasi salara rosticciana nirvana treccare fomento padule imperturbabile vasto superbo alterigia glossa comportare risegnare canape stregua insuccesso genitale riescire battezzare retro atropa lontora scansare calce umbellifero cimento portolano pedicello navata Pagina generata il 19/11/25