Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
seme perorare corampopulo riconciliare crocciolare lucidare scrigno collirio infinocchiare schinella gagliardo raziocinare binocolo epulone verre passiflora albagio auzzino umbellifero familiare moro ne abbriccare coperchio marcio quinto carvi falerno grigio tutore mansuefare arcobaleno dettare realismo diottra paranza carniere favola sensorio bega frutta riavuta avvezzare sagri trafila congiuntura crocciare adulto capro scoffiottare lutto bavera Pagina generata il 15/11/25