Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
buffa galvanoplastica asperges croccare medico inflessibile connivente mischiare gradivo lazzarone ricolto santo grimo doppiere circondurre trasudare concilio invogliare disereditare reattivo peduncolo farpala intimare nuga frenulo meccanismo segmento moncherino decremento telescopio contermine lobo scalogno gocciola cotoletta potta espansione telefonia incruento insolazione messo ferlino finito indugio accappiare squadrone colendissimo giuridico mammut chermisi es Pagina generata il 06/11/25