Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
rettile presto nomea invitto fremere ammucchiare adottare sancire bioccolo fino iemale basto begonia bevere tabularlo menisco affilare rogatoria ostatico sacrificio assonnare multa opimo pezzo tomo scoglia inane consacrare mondualdo etnico soffiare metallurgia fiammifero piromanzia tagliere folletto museruola ansa incarnato scarabattola acetabolo emistichio terebratula caricare vegetare cardine ciottolo concorrere bercilocchio accennare stabbio congiunto calabrone verre raffittire bubbolo Pagina generata il 14/09/25