Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
dittongo soprastare palude rinterzare ventaglia draconide bromologia congruo angue capocchia liscivia estenuare apice pranzo micrococco monna tre gatta risucciare sbracato allucignolare erario bolzone zolfatara scaffale giustiziere ammazzolare tribuna trasporre oleastro presedere sparire alzaia falce arruffianare frascheria falda pirausta giolito ghiottornia fumaiuolo rapontico porre trasfuso sfracellare resistere esperire confrontare decesso filello supremazia trisillabe rivista Pagina generata il 02/09/25