Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
caschetto sciaba merlino stratiota chiacchierare caruso suzzacchera ciantella lilla orco rimessiticcio duracine agevole imporre ranno stigmatizzare blando salterello baccanale togliere miriade terzeria statista delicato ossequio sfregio sacerdote frisato ditale autocrazia allopatia ingiungere pantano frinzello reliquato erbatico savore agevole diatesi giure masseria moccolaia licito filunguello parete rimirare cruccio otriare cattedra emmenagogo Pagina generata il 13/07/25