Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
avverbio madrepora instruttore caratterizzare stroncare dissidente broncio crespello decremento elastico inflammatorio moresco morto vestibolo idiota irascibile sbrobbiare togo scoperto ciocca dogaia sussi fosco inceppare settola buglia arrancare ghiera pavesare telare decagono saliera amomo lunata ricoverare fervere urbe circonflesso tavoleggiare sezzo ottimismo diporto legnatico imbambolare prepuzio rappacificare spiaggia ancroia mulinare arrandellare bigiottiere vanamente promessa ricambiare Pagina generata il 07/07/22