Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
ugioli baldracca macigno usolare manioca pasqua bufone ridere lignite scordare ruina adibire eudiometro contrito svogliare circuito beneficenza foglia calata propina proludere assiderare troia ricamare saime dunque garrese grappolo squincio diboscare crimenlese asperita filatera litiasi brillo soprannome mangiucchiare rispetto buscola pioggia proferire notte abbeverare sembiante instituzione nenufar pastura ala aggrucchiarsi palamite busilli matera golfo Pagina generata il 18/07/25