Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
peduncolo tamisare scadere divo adunare opzione collottola microscopio accessit riabilitare gueffo arnione odalisca guado congerie usare formicolio marraiuolo profondere labrostino prospetto mastoide opaco pappagallo imbiettare combuglio contentatura vocativo lanfa quando siderazione riempire gargana ceduo svellere dinamismo iettatura glaucoma preludere ventoso federale dissanguare fardo battola poi sollenare glottide imbrottare forbicicchia annullare isa camerata licantropia do barbagianni vicino Pagina generata il 15/07/25