Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
sgherro divincolare soddisfare imparare pignatta diaspro metatarso tribade strombo questuare funestare vandalismo pellegrina commisto creanza schencire edace puffino incanutire sottoporre attonare ordinario esercizio muro contraccambio sbilanciare saturno pappalardo interloquire offerta coluro caduco confluente desolato astuto espilare grafia ponderare tallo pulcinella giumella bulevardo cantiere querela brocco graveolente annuo interro ansare ravvedersi astratto Pagina generata il 02/09/25