Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
torba mordere marzeggiare marcorella consobrino sombrero salma versta cecita instigare macchietta ancona acquacchiarsi lete gotto rustico agutoli pappalecco aumento disciogliere finestra apiro seta sbrinze marazzo sordo brucolo archeologia avversare serrare ostaggio nuotare coppa equiparare luminare ipotetico costei rada gladio taglio pissipissi scerpellare presto episodio coglione manella evviva turchina leccardo esantema esame orichicco metallurgia manico accidia appellare ravizzone Pagina generata il 16/09/25