Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
disinnamorare rimemorare abbriccare fringuello ripetere buzzo telepatia logistica barbera frasca ramerino sciabola luminara cattivo perenzione favellare niello scampanare lupia spoetizzare cantafera nerboruto vietare alliscare incremento terremoto raspo malto tridente patella boato cogitazione carcere cantaride spauracchio venire salva imperatore pippione ermetico usignolo sugare formale risucchio pippolo indivia selenite pennone formidabile forfecchia puttana Pagina generata il 21/11/25