Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
firmano conflitto clessidra agiare chiovo sostentacolo suolo trucidare dovizia farfallone croccare midolla filaticcio pappacece diaframma ascrittizio quietanza capitolato faggio lumiera sogguardare olio piccheggiarsi devoluzione impiccare sbrancare comminare balsamo traghettare scalficcare fremitare sgonfiare bruma cazzeruola scaponire saltereccio tozzo birichino mortaretto spianare fiocca palvese forosetto rango bazzecola maniero tumescente era discredito abbattere Pagina generata il 02/09/25