Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
ambasceria mentre giurato intercapedine accogliere stipare disimparare pappare ereditiera stirpe lacerto trapelare stallia briccola avorio ferma sbracciare raffinire proclitico filotea accendere incoercibile dirizzare assioma neanto gagliardetto ragionevole bavaglio ansero scanonizzare cespuglio suscitare uretere langravio dispaiare affranto regina gastrite mimosa ribrezzo detenere capocchio museo millecuplo disco sbaldanzire fescennino improperio enologo salamistra disavvertenza foro Pagina generata il 01/05/25