Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
rosticciere nannolo frullana elicriso bolgia tremare rigattiere interrogare consesso cheirotteri furoncello supplice complimento incettare benefico fimo lama mascolino conglomerare abbarbagliare diagramma augurare spanna greppo rimpolpettare rilegare rinvenire crotalo niquitoso nuora promontorio salvo tramoggia tresca fallace flebotomo psittaco bisturi spinoso galla fistella grotto infrigno suffragare margarina volatile angusto maccatella volizione viceversa trazione bedeguar tapiro biciancole Pagina generata il 22/10/25