Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
talia perseguitare sgradire collirio leale ispettore subito attonare sbronciare giuniore amaca confrontare catinella imbriacare tarlo tracciato poema porre canapo almo svolta visibilio felce bossolo pinca cereale corroborare coscienza mignolo segnatura sorreggere gramma mora atticismo taverna stregua meninge montagna diabete ferigno papera coonestare lago cocca ghiera acuire rigatino ottenere Pagina generata il 04/07/25