Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
sospettare sottintendere accanire fluente grondare translato ablativo decretale garontolo troglodita recriminare pinzochero coesione colica sbullettare buffata aspersorio merletto mevio sponsale polviglio diseredare mendico avanguardia solvere insetticida pluviale sagoma rivivire gliptica saime brulichio cioccia fistola boria subdolo auletica prologo vanto eden acciuga cedronella geogonia sorcolo prorogare selce eccetto sessione proclitico cetriuolo dragona saccaro almagesto Pagina generata il 02/10/25