Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
mettere ssieme acconciamente (v. Concinnità), sotto influsso della voce GÈNIO (==== prov. GENH rie) o INGÉGNO. — Commettere, Comporre i unire insieme, Incastrare con arte. Deriv. Oonffegnaménto, Congegnatura; Congelo == Unione ordinata di più cose insieme per i uso determinato ; Qnalsivoglia arnese o struento le cui parti siano con artificio insieme congegnare Alcuni da INGÉGNO nel senso i ordigno quasi CO-INGEGNATE, cioè fare ombaciare ingegno con ingegno ; meglio dal rov. CONJONGNER, CONJOINGNER (=== fr. onjoindre), che deriva dal lai. CONJÙNERE congiungere. Il Diez però dal 'aix propone il lai. CONCINNARE seguito mariunte.
trifola calcolo testaccio virus laringotomia dormiente mai nanfa veda roccetto fuoruscito archileo strafine comunita sbiasciatura basso furuncolo aquario nefario simmetria calocchia studiare cantiere imberciare inerme locare pruno mazurca romanista amarasco menchero rilucere olfatto cigrigna furore rinchiudere trisavolo rotare avanotto tavolata affrancare lucciolare colica frenetico zaina colle risorto pavimento ronzinante menisco abside gravido Pagina generata il 23/11/25