Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
mettere ssieme acconciamente (v. Concinnità), sotto influsso della voce GÈNIO (==== prov. GENH rie) o INGÉGNO. — Commettere, Comporre i unire insieme, Incastrare con arte. Deriv. Oonffegnaménto, Congegnatura; Congelo == Unione ordinata di più cose insieme per i uso determinato ; Qnalsivoglia arnese o struento le cui parti siano con artificio insieme congegnare Alcuni da INGÉGNO nel senso i ordigno quasi CO-INGEGNATE, cioè fare ombaciare ingegno con ingegno ; meglio dal rov. CONJONGNER, CONJOINGNER (=== fr. onjoindre), che deriva dal lai. CONJÙNERE congiungere. Il Diez però dal 'aix propone il lai. CONCINNARE seguito mariunte.
reciproco pacchebotto novero copia grippo rinsaccare sconcludere stamattina allegare ambito prudente busilli tore montanello sculto manecchia glande magnetismo anagramma villoso cisterna iettatura auge zigoma refettorio ippocampo passimata binocolo etopeia uficio scafandro attento sconsigliare braido giocondo ammaliare affiggere sonoro sergozzone incorrentire sciare tressette offensivo camelia preoccupare corsia labaro fusta unigeno ponga manco sub lanugine nenufar Pagina generata il 25/11/25