Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
ottemperare selvatico conto artico fiammeggiare atlante parodia emungere solito impippiare imbucare euritmia delusione rilevazione cilestro lombo lacerto rensa morso nottambulo rigatino dalia bordato drappello apporre geenna logista imbecille dottore leggero virgulto rilegare isterite padrino permaloso ipotiposi materassa patereccio sub reiterare scopelismo consonare aspersorio bezzicare scapato ischio elitropio gagliarda pituita etichetta stellionato allucinare Pagina generata il 08/11/25