Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
immondo sbaldanzire interporre maschietto sorice esistere devolvere imbroccare februali tritolo gruzzo vinacciuolo volare anteporre coltrice ermeneutica oste coriandro patrone scavalcare costante pizza rorido scorciare solano giubbilare coltello straccio serotino smidollare igroscopio firma savore oratore promissione sospettare stria mascolino parasceve vegnente spregiudicato scherma ergere petrolio morgiano contralto cabiri escluso bigordo eco lardo Pagina generata il 10/11/25