Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
toccare tubolo manomorta tracciato bibliomania sierra gramuffa soprascrivere metrico patronimico elogio spesso brusio snudare accivire olla sistole picchiolare materozza fautoretrice firmamento vetrice irredento accadere svariare latente bali titubare obiettivo dirupo nissuno sferisterio controprova ronzare pleonasmo distorcere lutto recapitolare paguro dicevole affluire approvare rimbarcare inceppare esiguo ossimele dito vaglio trina de finanza Pagina generata il 20/10/25