Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
cioce locale rivocare asfalto tenda malanno punteruolo contrizione pantografo zirla gli ortoepia guastada sedizione vitigno tessitore spinetta sorvegliare madia partita gavonchio scalcagnare chirurgo olimpico faloppa zappa ottico parenchima tronfio rozza tassa rialto idalgo tenzone sufficiente appetire transito barile nicchia moina attoso quadragenario epiteto porco ottavo scerpellone stemma inferire applicare bussare molino marcia Pagina generata il 18/09/25