Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
frenetico facondo magione taradore commemorare caprino glauco idoneo espansione provvista torrente prognosi crocchiare inoculare staggire scacazzare c infatuare nigella ululare sanguinoso ovvio patetico marcescibile gabbo mollusco maro tuono strambello preordinare fioco intervenire fenico durlindana glande disdicente indeclinabile invenzione lunaria giudeo cooperare vigere mazzacavallo lignaggio pappacece mannaro x orione confluire tricipite iperbato sussi crocciolare ussaro sinistra Pagina generata il 14/11/25