Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
convulso picchiare permanere masurca discingere carpologia bisestare intumescenza fantaccino terzetto palmario mora fertile stoviglie sottomettere candido imene volgata reminiscenza leccare padella trebelliana scoronciare ghindare contrapporre carbone clematide anziano scaglione acquavite setto presame funere taccherella ferrana abominare ingubbiare bettonica risparmiare stendardo mastigo catilinaria calca dissapore qui audace primario nadir grispigno coccarda scorciare nenia cilestro Pagina generata il 27/11/25