Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
responso espiare giranio falo siclo dissezione replicare repugnare intersecare lilla pestifero artiglio pillotta strapazzare amasio faceto cipero svolticchiare ghiera luffomastro allucciolato parletico intronato avvicinare moda soprapporre granulazione guarnizione spiro malversare liquido mezzetta torso alice spargere temperamento bottiglia acchitare ampio pompilo patria pudico elisir pecchia pulsare sostenutezza derma indeclinabile propina proletario quaderno vostro Pagina generata il 21/11/25