Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
delinquente culto alerione apoteosi catechismo notizia svelare antidoto gambetto cervo padre elettrizzare irrequieto nucleo pesta concozione lussuria frantume serenata inflessione empirico cardenia salsamentario dialetto prodromo sgalluzzare pataccone agrimensura camiciata cordiale muflone quatorviri asfodelo palingenesi anagogia scaracchio sbornia tumefare sbrollo epesegesi cucuzza energia fidecommesso ditale elatina chimica agonali veggia poliglotto allineare ciliegio edificare emolumento Pagina generata il 02/09/25