Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
abbocconare desinare societa metacronismo nuncupativo montone sbevere issare caprio scortare debellare tribade scorbuto brocchiere fliscorno circonferenza leale pregiudizio davanzale intimo fa mignella messe sgrottare contraddanza gaglio cutaneo pregeria muto villaggio pizzochero slogare indigente giumella circonflesso donneggiare mercorella patema dimoiare smammolarsi alzavola apprensione velina grigiolato piovere valigia cortigiana due predire venefico erborizzare Pagina generata il 23/11/25