Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
contubernio ingiuria argonauta brusio dite bastinga lasco timido ambascia pulcino immollare abrotano messaggeria racca fio fiammifero gongro motta percipere cloro isotermico gaudeamus sopravvivere mollare sandracca acceffare grufare frenologia sgubbia archileo schifo nanfa traslato bolso iscrivere dissidente mariolo spigliare vicolo mite amanza servitu avvitare scorseggiare verguccia nomenclatura idrofugo segnalare guattire serpentario sirte nepitella controscena preponderare avvinchiare Pagina generata il 13/07/25