Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
pizza cinciglio indefesso squilla maniluvio dattilografo cantafera veccia gironda violaceo tangibile giudicare lasciare lasagna astante teodolite bonzola leva sguinzare raro tizzo lunata sciabecco ghiaia odeo gnudo ingolare echeo feroce dirazzare cifra glottide aceoccovarsi turfa guizzare languiscente provvedere liquefare sicuro scindula bambara palpare picrico comparativo annuire cimento frammischiare lugubre mentore sterco confluente nolo Pagina generata il 10/11/25