Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
sessola moderare riverire inopinabile trina accreditare filatteria avido bertabello sacca iniezione sacro ranfione collezione teorema scozzone indi eucalipto mollizia dia esperto soddisfare giuso loppio affumicare mammana pacco contadino abile spai ardea milizia quadriglia moccico martagone glorificare prigione popolo inveterato regolare mnemonico mercurio opi fas moria venusto nutrire recapitare gentile tavolare climaterico simulare rompere sopraffare erede taccare Pagina generata il 15/11/25