Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
astinenza sciamare sbadigliare illuvie emungere giurisprudenza aggradare fusaiola usitato ugonotto innocente patassio patriotta scorrazzare giolito tornire esportare sagrilego z gazzetta lappare ruzzola didattico integro intrinseco tropo archipendolo drizzare invidia tartana ptisana clemente rilevazione mastice avaria fascio v rinchinare dissenteria genitore siluetta immane germinare eloquio interpellare intercludere intempellare cortina giusdicente cortigiano passare asello pacchiarotto rinquartare Pagina generata il 12/10/25