Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
crocifiggere bubbolo raffio carrubo differenza pensare nicchia ippocastano docile facondo lato sbucchiare sorte marruca abbambinare chilo sovente professo indole tatto gagliuolo laringoscopio litta veccia berroviere falso astemio inaudito reprimere frazione pessimo cordiale pania alchimia polpastrello sguanciare voltolare discacciare graduatoria repentaglio teatro laringoscopio ferace tavolaccino sorite scia foglia volano stroppa Pagina generata il 12/11/25