Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
reggimento slacciare spinello spalmare ponente convenire ruspo baratto antimouio espiscare squamma smergo briffalda fremire colaticcio gabarra cignere mercenario cernecchio ettometro ematina peristaltico apparire capitella rimemorare diptero ossifraga contingibile tribuno colubro sbruffare agglomerare pellaccia sgarrare rintracciare abbarbicare rimpiazzare gabellare segale peristilio picchiante piroletta medio monotono stormire ridda vanni ematina pamplegia formica inciprignire cuccuma ripigliare boccheggiare imboschire Pagina generata il 24/11/25