Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
patano gottolagnola peota trescare nozze infilzare sardigna vibrare circonvicino accaparrare moschettare ottaedro monachino tatto sosta implicare sconquassare mastro iconologia musornione infinta ostentare basetta emolumento ruvido seseli usta crociato rifruscolare germano gioco disattento sopraggitto occasione giusarma mastice sciare borraccina astuto traversone cecero coscritto guanciale trafugare columbo filugello tortuoso libro serbare accismare vociferare ondulare abilitare Pagina generata il 09/10/25