Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
sferoide recedere romboedro ginnico rubare toariletta balista esercizio oleastro retrogressione incarnare sonnolento pastone idoneo marrovescio surrogare onore misericordia oro carreggiata gallonzolo mucronato mammana gendarme gramuffa sghignazzare bastardo moriccia parrocchia starnazzare spago precauzione lazzeruola perspicace chiovolo castaldo gargarozzo alessiterio azoto quinterno gancio colombicidio via tartarino Pagina generata il 26/11/25